Raffaello Decorstucco è il classico stucco decorativo che rievoca la bellezza ed il fascino della cultura rinascimentale italiana donando ricchezza ed eleganza ad ogni tipo di ambiente. Un prodotto ecologico a base di calce naturale, che viene lavorato in maniera artigianale e consente con le sue finiture, di esprimere le diverse declinazioni dal lucido specchiato, al semilucido, all’opaco offrendo superfici marmoree continue.
Diluizione Diluire con acqua potabile in base alla lavorazione da effettuare
Resa La resa varia a seconda dell’effetto desiderato
Strumenti d’impiego Spatole inox, Tampone Millerighe, Pennello by Oikos
Fissativi Il Primer by Oikos
Fondi Stucco In Pasta Per Rasatura by Oikos
Protettivi Protettivo Per Stucco e Marmorino – Cera Per Stucco - Finitura Madreperlata
Temperatura di applicazione +05°C ÷ +36°C (con umidità relativa non superiore a 80%)
Tempo di essiccazione al tatto 1 h (temperatura = 20°C con umidità relativa a 75%)
Tempo di essiccazione totale 20 ÷ 24 giorni (temperatura = 20°C con umidità relativa a 75%)
Pulizia attrezzi Acqua
Composizione A base di grassello di calce, additivi naturali,
pigmenti inorganici a base di ossidi di ferro e terre colorate.
Peso specifico 1,5 Kg/l +/- 3%
pH 12 ÷ 13
Viscosità 60.000 ÷ 80.000 CPS Brookfield (RVT 20 giri/min. a 25°C)
Temperatura di stoccaggio +2°C ÷ +36°C. Teme il gelo
Reazione al fuoco Negativa se il prodotto è applicato su fondi ininfiammabili;
materiale all’acqua con spessore inferiore a 0,600 mm secchi
Permeabilità al vapore acqueo Sd 0,05 m (limite max consentito 2 m, DIN 52 615)
Classe di emissione Classe A+ (Decreto della Gazzetta Ufficiale Francese del 19 aprile 2011)
Limite di emissione di Composti
Organici Volatili (VOC), secondo
Direttiva 2004/42/CE
Classe di appartenenza: A/l
VOC: 8 g/l (massimo);
Limite Fase I (dal 1.1.2007): 300 g/l, Limite Fase II (dal 1.1.2010): 200 g/l
Colori Tinte di cartella
Avvertenze
Evitare il contatto prolungato con la pelle: eventualmente lavare abbondante-
mente con acqua e sapone. Se l’irritazione persiste consultare un medico.
Evitare il contatto con gli occhi in caso di contatto accidentale lavare abbondantemente con acqua zuccherata, se l’irritazione persiste consultare un medico