- Home
- Pitture per interni
- Smalti murali
- Smalti murali lucidi
- Impa - Olimpic lucido bianco - Smalto murale - Haccp
Impa - Olimpic lucido bianco - Smalto murale - Haccp
Impa - Olimpic lucido bianco - Smalto murale - Haccp
OLIMPIC LUCIDO è una finitura a base di resine acriliche in dispersione acquosa per applicazioni all’interno. Inodore, esente da formaldeide e a bassissimo contenuto in VOC, è consigliato per la pitturazione di ingressi, sale d’aspetto, scuole, ospedali, vani scala, alberghi e locali pubblici in genere. E’ caratterizzato da ottima copertura, buona dilatazione e bassa presa di sporco. Il film essiccato resiste a lavaggi frequenti con acqua e i più comuni detergenti.
Speciali additivi rendono il film protetto dallo sviluppo di un ampio spettro di specie di muffe.
Idoneo per la verniciatura di ambienti con presenza di alimenti secondo la Norma UNI 11021:2002 relativa alla metodologia HACCP.
Può essere applicato su intonaco civile, intonaco a gesso, cartongesso, calcestruzzo.
Il prodotto può essere colorato utilizzando il sistema tintometrico ADVANCE HT.
Colore: bianco
Peso specifico: 1.21 kg/l ( +/- 0.05)
Viscosità: : 5000 ÷ 6500 mPa.s Brookfield
Classificazione EN 13300
Resistenza alla spazzolatura ad umido: Classe 1 (ISO 11998)
Potere coprente: Classe 2 con resa di 5 m2/l (ISO 6504-3:2007)
Brillantezza speculare: 60°, brillante >70 (ISO 2813)
Cessione di odore: ≤ 1 (UNI 11021:2002 - Appendice A)
Presa di sporco: dL ≤ 0.2 (UNI 10792)
Resistenza a particolari agenti di lavaggio: Passa (UNI EN ISO 2812-1:2007)
Resistenza al lavaggio: > 20000 cicli Gardner (UNI 10560)
Resistenza alla muffa: ≤ 1 (UNI 11021:2002 Allegato C)
Classe di emissione prodotto bianco: Classe A+ (secondo Decreto della Rep. Francese del 19 aprile 2011).
Resa pratica indicativa: : 4 ÷ 5 m2/l con due strati su supporti ruvidi. 9 ÷ 10 m2/l con due strati su supporti lisci.
La resa può variare in funzione della ruvidità e dell’assorbimento del supporto e in relazione al sistema di applicazione adottato.
NB: I dati sono rilevati alla temperatura di 20°C.
Prodotto conforme alla Direttiva 2004/42/CE; Categoria A/i, BA: COV massimo 140 g/l (2010); COV prodotto < 5 g/l
Preparazione del supporto :
Il supporto deve essere stagionato, non sfarinante e pulito (privo di grasso, olio e altri agenti contaminanti). In caso di superfici degradate asportare tutte le tracce di vecchie pitture non aderenti ed eventuali efflorescenze. In presenza di muffe o alghe eseguire un trattamento con DECISO cod. 0610.
Su intonaco livellare le eventuali imperfezioni con un rasante idoneo e lasciare stagionare le parti trattate. Stuccare e livellare fori, crepe, cavillature con IMPASTUK UNIVERSAL EXTRA serie 0401.
Su intonaco nuovo, spolverante o molto assorbente, su stuccature o vecchie pitture sfarinanti, applicare uno strato di fissativo-isolante per uniformare l’assorbimento del fondo. I nostri prodotti idonei sono POLY ACRYL cod. 0004, oppure SUPERFIX cod. 0010 o GREY FIX cod. 0011, opportunamente diluiti. Dopo essiccazione continuare con l’applicazione di almeno due strati di OLIMPIC LUCIDO.
Preparazione del prodotto: Mescolare fino a colore e consistenza uniformi. Diluire con acqua come sotto specificato.
Metodo di applicazione:
rullo, pennello o airless
Metodo applicativo: 5 ÷ 10% di acqua
Diluizione in volume: 10÷15% Nel caso si utilizzi la Base ED, la diluizione deve essere ridotta del 50%.
Spessori consigliati : 70 ÷ 80 um secchi pari a 180 ÷ 200 um umidi da applicare in due strati.
Essiccazione ad aria (20°C - 65% UR) : Al tatto : 1 ÷ 2 ore In profondità : 24 ore
Riverniciabile : attendere 3 ÷ 4 ore tra le due applicazioni.
Prodotto per uso professionale.
Consultare sempre la scheda di sicurezza prima dell’uso.
Indossare guanti e indumenti protettivi e in caso di contatto con la pelle lavare abbondantemente con acqua e sapone.
Durante l'utilizzo arieggiare bene i locali e per la pulizia degli utensili usare acqua.
Lo smaltimento del recipiente/prodotto deve essere effettuato in conformità alla regolamentazione nazionale.
Non applicare con UR superiore al 75%.
La temperatura del supporto e dell’ambiente deve essere compresa tra + 5 e 35°C.
Ritirare il materiale necessario per l'esecuzione del lavoro tutto della stessa partita.
Le caratteristiche tecniche si riferiscono alle proprietà medie del prodotto base e sono determinate in condizioni controllate di laboratorio; l'utilizzo di materie prime naturali può portare, per alcune forniture, a lievi scostamenti nei valori riportati.
Un'erronea diluizione del materiale modifica la lavorazione del prodotto peggiorando le caratteristiche tecniche dello stesso.
La prova di resistenza alla spazzolatura ad umido, riportata nelle caratteristiche tecniche, non prende in esame eventuali alterazioni di aspetto, come formazioni di aloni o di zone più lucide, e non misura la facilità di allontanare lo sporco, ossia la pulibilità della pittura. Di conseguenza, il prodotto OLIMPIC LUCIDO non resiste a sollecitazioni abrasive superficiali senza comportarne un'alterazione dell'aspetto.
Il livello di brillantezza ottenuto dipende dallo strato e dalla natura del supporto, nonchè dall'attrezzo utilizzato per l'applicazione.
TEME IL GELO. Conservare il prodotto immagazzinato a temperatura tra + 5 e 35°C.