Colorificio Sammarinese Revive satinato smalto all'acqua rigenerante per ambienti
Visualizza prezzo:
Consegna fuori zona: Prevista tra Martedì, 13 Maggio e Giovedì, 15 Maggio
Ricevi il tuo ordine ovunque tu sia. Queste tempistiche di consegna si attivano se risiedi a più di 10 km dal punto vendita.
Consegna vicino a te: Prevista per Venerdì, 09 Maggio
Riceverai il tuo ordine comodamente a casa in tempi brevi se ti trovi entro un raggio di 10 km dal rivenditore. Per vedere solo i prodotti vicino a te e usufruire di questa modalità di consegna inserisci il tuo indirizzo nel menu di navigazione!
Ritiro in negozio: Prevista per Venerdì, 09 Maggio
Le date di consegna stimate includono tempi di imballaggio, CAP di origine, CAP di destinazione e periodo di accettazione e dipendono dal servizio di spedizione selezionato e dalla ricezione del pagamento. I tempi di consegna possono variare, specialmente durante le festività.
Sistema acrilico satinato all'acqua ad alte prestazioni, progettato per aderire su piastrelle verticali e orizzontali in ambienti domestici (cucina, in bagno, camerette…) e in locali pubblici ad alta affluenza, è perfetto sui pavimenti in gres, cotto e cemento.
Il sistema REVIVE è costituito dallo smalto all'acqua REVIVE da additivare con l'apposito attivatore REVIVE Active e, nel caso di applicazione su pavimenti, con REVIVE Antiskid che conferisce potere antiscivolo al prodotto.
Impieghi
Il sistema REVIVE è applicabile su svariate tipologie di superfici quali pareti e pavimentazioni sia cementizie che in piastrelle di gres, cotto o Clinker. E' idoneo all'utilizzo in cucine, bagni, balconi e in locali pubblici quali negozi, uffici, ambienti sanitari, scuole e locali sottoposti ad HACCP
Metodo di applicazione
Rullo tipo velour a pelo corto, pennello solo per piccole superfici e rifiniture
Diluizione
dal 5 al 10%
Resa teorica
8-12 m²/l per mano, in funzione dell'assorbimento del supporto.
Ciclo applicativo
Preparazione del sistema REVIVE
Aggiungere un flacone di REVIVE Active per ogni confezione da 0,750 litri di REVIVE e 3 flaconi nel caso della confezione da 2,5 litri. Mescolare
accuratamente e, dopo circa 10 minuti, procedere all’eventuale diluizione. Il promotore di adesione risulterà efficace per non più di 3 giorni, passati i quali sarà semplicemente necessario ripristinarne l’aggiunta. Per conferire effetto antiscivolo, l'ultimo strato deve essere additivato con REVIVE Antiskid da aggiungere nella misura di un flacone per ogni confezione da 0,750 litri e 3 flaconi nel caso della confezione da 2,5 litri.
Preparazione del supporto
Assicurarsi che l’umidità residua del supporto non sia superiore al 5% al fine di evitare possibili distacchi. Verificare inoltre che la temperatura del supporto non sia inferiore a 10°C.
Cemento:
Assicurarsi che il supporto abbia almeno 1 mese di stagionatura e che sia ben asciutto e privo di sporco, polvere e parti incoerenti. In funzione del grado di assorbimento del supporto applicare una o più mani di isolante consolidante 23400003 TITANCRIL diluito 1:3 con acqua, miscelare molto bene e distribuire il prodotto in modo uniforme. Attendere almeno 6 ore ed applicare REVIVE.
Piastrelle:
La superficie deve presentarsi perfettamente sgrassata, priva di residui di detergenti ed asciutta.
Onde evitare ristagni d'acqua, le pavimentazioni esterne devono avere una pendenza minima di 15mm per ogni metro come prescritto dalla norma UNI 11146, che tratta i “Criteri per la progettazione, la costruzione e il collaudo di pavimenti in calcestruzzo”. Il sistema di applicazione e la preparazione dei supporti devono essere valutati e scelti in funzione dello stato attuale e delle condizioni alle quali il supporto stesso sarà esposto.
Supporti:
I supporti devono essere sani, puliti (senza olio e grassi), asciutti e privi di efflorescenze saline, muffe, alghe o funghi. Per la pulizia delle superfici contaminate da microrganismi utilizzare Biosistem Titansan. Non dovranno essere sfarinanti o presentare parti in distacco.
Preparazione dei supporti:
Carteggiare le superfici per migliorare l’adesione, pulire i supporti e consolidare quelli sfarinanti. Riparare i difetti superficiali con l’applicazione di adeguati prodotti per edilizia professionale. Non applicare il prodotto su intonaci nuovi per almeno 4 settimane.