Sikkens Renovatherm Putz Rivestimento acril-silossanico fibrorinforzato
Visualizza prezzo:
Consegna fuori zona: Prevista tra Martedì, 08 Luglio e Giovedì, 10 Luglio
Ricevi il tuo ordine ovunque tu sia. Queste tempistiche di consegna si attivano indipendentemente dalla distanza dal punto vendita.
Rivestimento acril-silossanico fibrorinforzato strutturato ad effetto intonaco, specifico per la tinteggiatura di supporti nuovi su sistemi d’isolamento termico a cappotto.
Tecnologia EBT (Encapsulated Biocide Technology): garantisce una costante ed efficace protezione del film, aumenta la resistenza al dilavamento, consente alle superfici delle facciate esterne di resistere più a lungo ad alghe, muffe e funghi.
Metodi di applicazione:
Con frattazzo in acciaio e lisciato con quello in plastica.
Diluizione:
Pronto all’uso, se necessario aggiungere max. 2% in volume con acqua.
Resa:
Per il tipo da 1,2 mm = 0,90 - 1,00 m2/L per mano.
Per il tipo da 1,5 mm = 0,65 - 0,70 m2/l per mano
La resa può variare in base alla irregolarità delle superfici da trattare.
Sistemi di applicazione
Preparazione:
Supporti nuovi non tinteggiati, a trama regolare
• Attendere la totale essiccazione e stagionatura della rasatura, in modo tale che il pH superficiale raggiunga valori intorno a 8 – 9; in caso di presenza di incoerenze, operare un'accurata spazzolatura; applicare a pennello o rullo come fondo una mano di RENOVATHERM PRIMER FINE nel colore
corrispondente alla finitura, diluito al 30% in volume con acqua.
Oppure
• In alternativa applicare a pennello o rullo una mano di ALPHA GROND, nel colore corrispondente al rivestimento di finitura, diluito al 30% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND
Intonaci irregolari mai tinteggiati
• Accurata spazzolatura; uniformare le superfici, dopo averle preventivamente inumidite, impiegando uno dei rasanti della linea premiscelati per l’edilizia professionale, attendere almeno 10 giorni per favorire la totale stagionatura, applicare come fondo una mano di RENOVATHERM PRIMER FINE nel colore corrispondente alla finitura, diluito al 30% in volume con acqua oppure una mano di ALPHA BL UNIPRIMER nel colore corrispondente alla finitura, diluito fino al 20% in volume con una miscela di IMPREGNANTE ALPHATEX SF e acqua (ottenuta con 1 parte di IMPREGNANTE ALPHATEX SF e 2 parti di acqua), in funzione dell’assorbimento del supporto e del sistema di applicazione adottato.
Intonaci ammalorati, sfarinanti
• Rimuovere e ripristinare le parti ammalorate impiegando malte e rasanti della linea premiscelati per l’edilizia professionale; attendere la completa stagionatura; rimuovere le incoerenze tramite spazzolatura o idropulitura; attendere l’essiccazione; applicare una mano di ALPHA GROND o nel colore corrispondente alla finitura, diluito al 30% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND, o ALPHA GROND additivato con INERTE PER ALPHA GROND, nel colore corrispondente alla finitura, diluito al 25% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND.
Vecchie pitture organiche
• Rimuovere le eventuali precedenti pitturazioni in fase di distacco e le incoerenze tramite idropulitura o con altri sistemi ritenuti più idonei ; attendere l’essiccazione; applicare una mano di ALPHA GROND nel colore corrispondente alla finitura, diluito al 30% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND, o ALPHA GROND additivato con INERTE PER ALPHA GROND, nel colore corrispondente alla finitura, diluito al 25% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND.
Vecchi rivestimenti organici non aderenti
• Rimozione totale dei rivestimenti esistenti con sistemi ritenuti più idonei e successiva idropulitura; attendere l’essiccazione; applicare una mano di ALPHA GROND nel colore corrispondente alla finitura, diluito al 30% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND, o ALPHA GROND additivato con INERTE PER ALPHA GROND, nel colore corrispondente alla finitura, diluito al 25% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND.
Superfici interessate dalla presenza di muschi, muffe e licheni
• Rimozione dei microrganismi presenti con idropulitura; attendere l’essiccazione; applicare una mano non diluita di ALPHA DESINFECTOR e attendere almeno 6 ore prima dell’applicazione del prodotto di fondo più idoneo in base alla natura ed alla conservazione delle superfici interessate.
Finitura:
• Applicazione con frattazzo in acciaio di RENOVATHERM PUTZ, lisciandolo a finire con quello in plastica in senso rotatorio dopo averne rimossa l’eccedenza
Scheda tecnica
-
Scheda tecnica RENOVATHERM PUTZ (464.07 Kb)