+ IVA IVA INCLUSA

Docchem - Neudoc

16,75 €
13,73 € + IVA 16,75 € IVA INCLUSA
Tasse incluse
15 Articoli
Formato in litri
Quantità

Prodotto utilizzato per la neutralizzazione del Travedoc Dn, per la rimozione di malte cementizie e per la neutralizzazione delle efflorescenze saline. 

Azione neutralizzante su tutte le superfici trattate con il Travedoc Dn.
Rimozione di malte cementizie.
Neutralizzazione di efflorescenze saline da materiali cementizi e mattoni.
Il prodotto, per la sua natura chimica, contrariamente ai composti a base d’acido cloridrico e/o muriatico, agisce senza aggressività e senza azione corrosiva. 

Dopo un trattamento eseguito con il prodotto Travedoc DN, ad esclusione del marmo lucido, si consiglia l’utilizzo del prodotto Neudoc per riportare i materiali lapidei allo stato naturale. 

APPLICAZIONE 

  • NEUTRALIZZAZIONE DEL TRAVEDOC DN
    L’intervento deve sempre iniziare dalla parte più alta del supporto.
    Applicare il prodotto uniformemente a pennello, in più riprese. Lasciare agire per qualche minuto. In seguito, risciacquare con macchinari a pressione controllata o ad aspirazione (tipo polpo). 
  • RIMOZIONE DI DEPOSITI CEMENTIZI
    L’intervento deve sempre iniziare dalla parte più alta del supporto.
    Applicare il prodotto uniformemente a pennello, in più riprese. Frizionare la superficie con spazzole di saggina, o di plastica, fino a totale rimozione. Successivamente, rimuovere con macchinari a pressione controllata o ad aspirazione (tipo polpo).

NEUTRALIZZAZIONE DI EFFLORESCENZE SALINE
Applicare il prodotto a, anche più volte, e spazzolare con spazzola di saggina, per eliminare i sali disciolti. Dopo circa 30 minuti, applicare fino a saturazione e/o a rifiuto il prodotto Idrodoc.
È assolutamente proibito risciacquare con acqua e/o altri prodotti. 

In caso di riformazione di sali, ripetere tutto il ciclo fino ad eliminazione totale degli stessi. 

DOCRDG306-1
15 Articoli

riferimenti specifici

ean13
9145603192309

Prodotti correlati

(Ci sono altri 5 prodotti della stessa categoria)