+ IVA IVA INCLUSA

San Marco - Antica calce bianco - Pittura alla calce antistatica, tiene lontano polvere e sporco

11,63 €
9,53 € + IVA 11,63 € IVA INCLUSA
Tasse incluse
Pitture per interni
100 Articoli
Formato in litri
Quantità

CONSEGNASTIMA.png SPEDITO IN 1/2 GIORNI LAVORATIVI

ANTICA CALCE è una pittura murale minerale per esterni ed interni, a base di un legante minerale che permette di ottenere una finitura antichizzante della superficie trattata, riproducendo l'antico effetto opaco della calce. Il prodotto in opera risulta sempre diverso, caratterizzato da sfumature ed effetti cromatici che dipendono dall'abilità e dalle caratteristiche del decoratore. Per questo risulta particolarmente adatto per gli interventi di restauro anche su edifici di interesse storico-artistico.

ANTICA CALCE è dotata di elevata traspirabilità e la sua natura minerale gli consente di aderire senza sfogliare anche su supporti soggetti a problemi di umidità.

INDICAZIONI DI IMPIEGO

Applicabile su:
- Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici.
- Vecchie pitture e rivestimenti di natura minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi.
- Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti. Le superfici vanno adeguatamente preparate seguendo le modalità del paragrafo 'PREPARAZIONE DEL SUPPORTO'.
Non applicare su supporti freschi.
Per la sua natura prevalentemente minerale è sconsigliabile applicare ANTICA CALCE su vecchie pitture sintetiche (idropitture lavabili al quarzo e rivestimenti plastici).

CARATTERISTICHE TECNICHE

- Natura del Legante: Calce aerea
- Classificazione Indoor Air Quality: A+

- Classificazione UNI EN 1062-1: (pitture per esterno) .Brillantezza EN ISO 2813: classe G3 (<10, opaco) .Spessore film secco ISO 3233: classe E2 (50-100 μm) .Granulometria EN ISO 1524: classe S1 (<100 μm fine) .Grado di trasmissione di vapor acqueo UNI EN ISO 7783-2: classe V1 (Sd<0,14 m alto) Sd=0,10 m per spessore di 0,6 mm.

.Permeabilità all'acqua UNI EN 1062-3: classe W0 (non pertinente)
.Resistenza alle fessurazioni UNI EN 1062-7A: classe A0 (non pertinente)

.Permeabilità alla CO2 UNI EN 1062-6: classe C0 (non pertinente)

Ulteriori caratteristiche
- Massa volumica UNI EN ISO 2811-1: 1,25 ± 0,05 kg/l
- Reazione al fuoco EN 13501-1: Classe A2 s1 d0
Riferita ad un consumo non superiore a quanto indicato e ad un'applicazione su una superficie non combustibile.
- Essiccazione (a 25 °C e 65% di U.R.): al tatto in 30 minuti; sovraverniciabile dopo 4 ore.

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO

Superfici in intonaco:
- Assicurarsi che il supporto abbia un tempo di maturazione di almeno 28 giorni.
- Controllare lo stato di conservazione. La superficie deve essere consistente. In caso contrario provvedere al rifacimento o al consolidamento con prodotti specifici.
- In presenza di muffe trattare la superficie con il detergente COMBAT 222 cod. 4810222 e con il risanante COMBAT 333 cod. 4810333.
- Rimuovere, spazzolando oppure mediante lavaggio le eventuali efflorescenze presenti.
- In presenza di vecchie pitture a calce od a tempera asportare le parti sfoglianti e non perfettamente aderenti.
- Asportare i depositi di polvere, smog ed altro, mediante spazzolatura.
- Livellare le irregolarità del supporto. I buchi, screpolature, crepe ed avvallamenti all’interno possono essere trattati con TAMSTUCCO 9400006 o TAMSTUCCO POLVERE 9410110; all’esterno è preferibile effettuare delle rasature con prodotti della stessa natura dell'intonaco presente oppure con BETOMARC 9450150 o con RASAMIX 9440160.
-Le fessurazioni sia all’interno che all’esterno devono essere adeguatamente allargate e riempite con stucco o prodotti analoghi.
- Carteggiare le stuccature ed i rappezzi con carta vetrata.
- Solo in presenza di superfici particolarmente sfarinanti applicare il fissativo micronizzato solvent free ATOMO 8840001.
-Assicurarsi che il supporto sia ben asciutto, quindi procedere all’applicazione di ANTICA CALCE secondo le modalità descritte nelle indicazioni per l’applicazione.
*(Le diluizioni dell’isolante e la quantità da applicare sono in funzione dell’assorbimento del supporto e vanno determinati con prove preliminari sul supporto specifico - Consultare la relativa scheda tecnica).

120701820
100 Articoli

Prodotti correlati

(Ci sono altri 5 prodotti della stessa categoria)