- Home
- Pitture per interni
- Ivc - Aternum - Pittura a calce superiore
Ivc - Aternum - Pittura a calce superiore
SPEDITO IN 1/2 GIORNI LAVORATIVI
Ivc - Aternum - Pittura a calce superiore
PITTURA A CALCE è costituito da grassello di calce stagionato, cariche minerali, marmo in polvere e granuli, terre naturali, ossidi inorganici ed additivi di qualità che uniti tra loro danno al prodotto le seguenti proprietà: MASSIMA TRASPIRABILITÀ - PERFETTO ANCORAGGIO AL SUPPORTO - BUONA RESISTENZA ALLA LUCE - OTTIMA RESISTENZA ALLE INTEMPERIE (dopo l'avvenuto processo di ossidazione) - BUONA RESISTENZA ALL'ABRASIONE - ECCEZIONALE RESISTENZA ALLE MUFFE ED AI BATTERI - BUON PUNTO DI BIANCO.
CAMPI D’IMPIEGO PITTURA A CALCE è particolarmente adatto per la pitturazione di interni ed esterni, specie in ambienti ove non si vuole alterare la naturale traspirabilità della muratura e ove si vogliono ottenere particolari effetti cromatici alonati. Inoltre può essere applicato su intonaco civile, intonaco grezzo, pietra porosa, vecchie pitture a calce, su intonaci speciali ad azione preventiva e risanante contro l'umidità. Sconsigliato l’uso su fondi di natura organica, su fondi in cemento armato (per la sua elevata traspirabilità, la pittura a calce non proteggerebbe tale fondo dall’aggressione acida dell’anidride carbonica), su fondi troppo umidi ed in presenza di efflorescenze saline.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
PESO SPECIFICO: 1,28 - 1,38 kg/l.
VISCOSITÀ DI FORNITURA: Prodotto pastoso.
RESA TEORICA PER MANO: 8 - 10 m2/l. La resa può variare in funzione della ruvidità, porosità ed assorbimento del supporto, nonchè del sistema di applicazione adottato.
RESIDUO SECCO: 48% ± 1%.
PERMEABILITÀ AL VAPORE ACQUEO (SD): Circa 0,04 m (limite max consentito 2 m , DIN 52615).
ASSORBIMENTO D’ACQUA (W24): A) senza protezione con idrorepellente silossanico B.A.: circa 2 kg/m2 * h0,5. B) protezione con idrorepellente silossanico B.A: circa 0,1 kg/m2 * h0,5. (limite max consentito 0,5 kg/m2 * h0,5, DIN 52617).
STABILITÀ E RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI DEL FILM: Ottima.
ASPETTO E FINITURA: Aspetto opaco, finitura liscia.
LIMITE DI EMISSIONE DI COV (COMPOSTI ORGANICI VOLATILI):Valore limite UE di COV (direttiva 2004/42/CE) per questo prodotto (cat. A/c; BA): 75 g/l (2007); 40 g/l (2010). PITTURA A CALCE contiene al massimo massimo 40 g/l di COV.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO: Su muri nuovi assicurarsi che il supporto sia ben stagionato (almeno 28 gg) e privo di ogni sostanza inquinante, rimuovere eventuali elementi non ben aderenti ed applicare una mano di imprimitura con FISSATIVO ACRILICO opportunamente diluito. Su muri già verniciati con pittura a calce o silicati, è sufficiente spolverare e poi procedere come per muro nuovo. Su supporti assorbenti, è necessario bagnare abbondantemente con acqua. Se la parete è già verniciata con una lavabile o con un rivestimento plastico, bisogna asportare il tutto e riportare la superficie ad intonaco vergine, rimuovendo anche lo strato superficiale del supporto impregnato dalla precedente pittura; in alternativa, bisogna rasare il supporto con un prodotto cementizio e poi procedere come su muri nuovi. APPLICAZIONE: pennello di pura setola - rullo di lana. Se il prodotto viene applicato in esterno è necessario proteggerlo mediante l’applicazione di una mano di IDROREPELLENTE SILOSSANICO B.A. DILUIZIONE: 20 - 25% in volume di acqua. ESSICCAZIONE A 20°C E 65% U.R. : Al tatto 45 min. circa, in profondità circa 24 ore. TEMPO FRA UNA MANO E L’ALTRA: Far trascorrere almeno 6-8 ore. CONDIZIONI AMBIENTALI: Non applicare con temperature inferiori ai +5°C o superiori ai +30°C, in imminenza di pioggia, con vento forte o su supporti assolati. AVVERTENZE: Si raccomanda di applicare il prodotto in condizioni climatiche favorevoli come sopra indicato. L’applicazione del prodotto in condizioni atmosferiche non idonee influenza negativamente i tempi di essiccazione compromettendo il raggiungimento ottimale delle caratteristiche estetiche e prestazionali. Intonaci e rappezzi non stagionati possono causare scolorimento, aloni e la comparsa di efflorescenze saline. PULIZIA DEGLI ATTREZZI: Con acqua subito dopo l’uso.