- Home
- Pitture per interni
- Baldini - Classier golden classic bianco - Pittura bianca opaca
Baldini - Classier golden classic bianco - Pittura bianca opaca
SPEDITO IN 1/2 GIORNI LAVORATIVI
Pittura di ristrutturazione, bianca, opaca, isolante, a base di solventi isoparaffinici, senza tensione superficiale, per interni.
Composizione: Leganti speciali lunghi in olio e solvente isoparaffinico. Il legante del Classidur Goldenclassic è formulato a base di olio vegetale. Questa tecnologia sprigiona un lieve odore, che diminuisce con il tempo. Nei punti sensibili, privilegiare i prodotti Classidur Renoclassic Mat o Classidur Modern Plus.
Proprietà:
• Eccellente potere coprente delle macchie (nicotina, macchie d’acqua secche, fuliggine...);
• Finitura assolutamente opaca e senza segni di ripresa;
• Non ingiallisce;
• Particolarmente facile da applicare;
• Senza tensione superficiale;
• Ottima permeabilità al vapore acqueo;
Applicazioni: Tinteggiatura di soffitti in fase di ristrutturazione. Senza mano di fondo preliminare su supporti secchi come gesso, malta e calce o qualsiasi altro supporto sfarinante. Senza lavaggio preliminare su supporti come rinzaffi, tempere, carta a grana o macchiati (nicotina, fuliggine, macchie d’acqua secche ecc). Classidur Goldenclassic è particolarmente indicato per tutti i lavori di ristrutturazione d’interni.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Viscosità : consistente, pronto all’uso
Colore : bianco
Odore : trascurabile
Stoccaggio (20°C) : almeno 12 mesi in bidoni ben chiusi.
Classificazione COV (Direttiva 2004/42/CE) Valore limite: (cat. A/g): 350 g/l (2010).
Classidur Goldenclassic contiene al massimo 350 g/l di COV.
APPLICAZIONE
Stato del supporto: Il supporto deve essere asciutto e coerente
Metodi di applicazione: pennello, rullo, pistola airless
Diluizione : Con diluente isoparaffinico o Classidur Dilutif. È necessaria una buona aerazione dei locali. Pistola airless (Ugello: 0,015-0,017 pollici Pressione: 180-200 bar Filtro: 60 mesh)
Pulizia degli attrezzi: Acquaragia inodore
Resa 9-11 m2 /l, secondo la natura, la struttura e l’assorbimento del supporto.
Ciclo di applicazione 1-2 mani, secondo lo stato del supporto
Consigli per la seconda mano:
• Su fondi assorbenti: una mano, seguita da una seconda entro due ore dall’opacizzazione della prima mano, oppure una mano seguita da una seconda il giorno dopo,
• Su fondi non assorbenti: applicare una prima mano abbondante (non pitturare più di 7 m2 /kg, ossia 8 m2 /l), sciacquare il rullo e ripassare incrociando subito dopo.