Sikkens Feinputz Rivestimento a spessore fibrorinforzato
Visualizza prezzo:
Consegna fuori zona: Prevista tra Martedì, 15 Luglio e Giovedì, 17 Luglio
Ricevi il tuo ordine ovunque tu sia. Queste tempistiche di consegna si attivano indipendentemente dalla distanza dal punto vendita.
Rivestimento murale fibrorinforzato a effetto granulato fine, per applicazioni all'esterno e all’interno
A base di resine sintetiche in dispersione acquosa, quarzo e graniglia di marmo con granulometria variante da 0,3 a 0,7 mm
- Di aspetto opaco
- Buona protezione contro la crescita di funghi ed alghe
- Buona durata nel tempo
- Buona elasticità
Metodi e strumenti
Con frattazzo in acciaio e lisciato con quello in plastica.
Diluizione
Pronto all’uso, max. 2% in volume con acqua.
Resa
1,85 m2/l
La resa può variare in base alla irregolarità delle superfici da trattare.
SISTEMI DI APPLICAZIONE
Preparazione
Intonaci nuovi con finitura al civile
Attendere la totale stagionatura; accurata spazzolatura; applicare come fondo una mano di FULLFARBE nel colore corrispondente alla finitura, diluito al 30% in volume con acqua
Intonaci irregolari nuovi:
Accurata spazzolatura; uniformare le superfici, dopo averle preventivamente inumidite, impiegando uno dei rasanti della linea premiscelati per l’edilizia professionale, attendere almeno 10 giorni per favorire la totale stagionatura, applicare come fondo una mano di FULLFARBE nel colore corrispondente alla finitura, diluito al 30% in volume con acqua
Intonaci irregolari vecchi
Accurata spazzolatura; uniformare le superfici, dopo averle preventivamente inumidite, impiegando uno dei rasanti della linea premiscelati per l’edilizia professionale, attendere almeno 10 giorni per favorire la totale stagionatura, applicare come fondo una mano di ALPHA GOND EXTRA nel colore corrispondente alla finitura, diluito al
25% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND
Intonaci ammalorati, sfarinanti
Rimuovere e ripristinare le parti ammalorate impiegando malte e rasanti della linea premiscelati per l’edilizia professionale; attendere la completa stagionatura; rimuovere le incoerenze tramite spazzolatura o idropulitura; attendere l’essiccazione; applicare una mano di ALPHA GROND o ALPHA GROND EXTRA nel colore corrispondente alla finitura, diluiti rispettivamente al 30% e 25% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND o nel caso di condizioni di degrado pronunciate solo per supporti minerali, applicare una mano di FISSATIVO ALPHATEX diluito al 50% in volume con DILUENTE X, seguita da una mano di FULLFARBE nel colore corrispondente alla finitura, diluito al 30% in volume con acqua
Vecchie pitture organiche sfarinanti ben ancorate
Rimuovere le incoerenze tramite spazzolatura o idropulitura; attendere l’essiccazione; applicare una mano di ALPHA GROND o ALPHA GROND EXTRA nel colore corrispondente alla finitura, diluiti rispettivamente al 30% e 25% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND
Vecchie pitture organiche non aderenti:
Rimozione totale dei rivestimenti esistenti con sistemi ritenuti più idonei e successiva idropulitura; attendere l’essiccazione; applicare una mano di ALPHA GROND o ALPHA GROND EXTRA nel colore corrispondente alla finitura, diluiti rispettivamente al 30% e 25% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND
Vecchi rivestimenti organici non aderenti:
Rimozione totale dei rivestimenti esistenti con sistemi ritenuti più idonei e successiva idropulitura; attendere l’essiccazione; applicare una mano di ALPHA GROND nel colore corrispondente alla finitura, diluito al 30% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND
Superfici interessate dalla presenza di muschi, muffe e licheni
Rimozione dei microrganismi presenti con idropulitura; attendere l’essiccazione; applicare una mano non diluita di ALPHA DESINFECTOR e attendere almeno 6 ore prima dell’applicazione del prodotto di fondo più idoneo in base alla natura ed alla conservazione delle superfici interessate
Finitura
Applicazione di una prima mano di FEINPUTZ con frattazzo in acciaio
Attendere almeno 24 ore
Applicazione di una seconda mano di FEINPUTZ con frattazzo in acciaio lisciandolo a finire con quello in plastica in senso rotatorio dopo averne rimossa l’eccedenza
Scheda tecnica
-
Scheda tecnica Feintputz (127.01 Kb)