Sikkens Alphaloxan Flex Idropittura murale acril-silossanica elastomerica

Rivenditore: Fareke Milano 2
Marchio: Sikkens
EAN: 8999900483033

Giacenza:

99
€203,81

Visualizza prezzo:


Consegna fuori zona: Prevista tra Martedì, 29 Luglio e Giovedì, 31 Luglio

Ricevi il tuo ordine ovunque tu sia. Queste tempistiche di consegna si attivano indipendentemente dalla distanza dal punto vendita.

Idropittura murale acril-silossanica elastomerica all'acqua per la manutenzione di sistemi termoisolanti, superfici cavillate, pitture e rivestimenti murali in genere


Applicando a regola d'arte Alphaloxan Flex, seguendo le indicazioni riportate sulla presente scheda tecnica, è possibile ottenere la garanzia EBT, con la quale si assicura la resistenza alla formazione di muffa, funghi e alghe. Tale garanzia ha una durata di 4 anni e deve essere richiesta ai referenti tecnici o commerciali.


A base di resine acril-silossanica elastomerica e pigmenti solidi alla luce ed agli alcali

- Buona permeabilità al vapore

- Buona flessibilità (anche a basse temperature), nessun problema di cavillature se applicata anche su supporti minerali e intetici

- Buona resistenza agli shock termici

- Di aspetto semiopaco

- Buona protezione contro la crescita di funghi ed alghe

- Buona durata nel tempo

- Applicabile su sistemi termoisolanti, intonaci cementizi, cemento armato, mattoni

- Contiene lesioni da ritiro per una ampiezza di 0,2 mm

- Certificazione EPD - Dichiarazione Ambientale di Prodotto (ISO 14025 e EN 15804)

- Indicato per il trattamento incapsulante delle superfici in cemento amianto secondo la norma UNI 10686 in rispetto del Decreto Ministeriale della Sanità del 20 agosto 1999. Certificato “Conforme” dall’Istituto di Ricerche e Collaudi M. Masini S.r.l. di Rho secondo il rapporto di prova n° 427 – 2001.


Metodi e strumenti 

A rullo. A pennello per profilare e per tinteggiare piccole superfici. Al fine di ottenere finiture più uniformi, in particolare quando si applicano colori intensi e/o brillanti, dopo aver distribuito in modo

uniforme la pittura, orientare le rullate sfumando verso l’alto.


Diluizione 

Pronto all'uso. Se occorrere aggiungere fino ad un max. 5% in volume di acqua.


Resa

6 – 8 m²/l per mano.

4,5 m²/l per mano per incapsulamento dell’amianto. La resa può variare in base alle caratteristiche di ruvidità, porosità e assorbimento dei supporti e al sistema di applicazione adottato.


SISTEMI DI APPLICAZIONE

Preparazione 

Intonaci nuovi con finitura al civile con lesioni da ritiro

Attendere la totale stagionatura; accurata spazzolatura; applicare come fondo una mano di ALPHALOXAN PRIMER diluito al 50% in volume con acqua.


Intonaci irregolari mai tinteggiati e con lesioni da ritiro:

Accurata spazzolatura; uniformare le superfici, dopo averle preventivamente inumidite, impiegando uno dei rasanti della linea premiscelati per l’edilizia professionale, attendere almeno 10 giorni per

favorire la totale stagionatura, applicare come fondo una mano di ALPHALOXAN PRIMER diluito al 50% in volume con acqua.


Intonaci ammalorati, sfarinanti con lesioni da ritiro

Rimuovere e ripristinare le parti ammalorate impiegando malte e rasanti della linea premiscelati per l’edilizia professionale; attendere la completa stagionatura; rimuovere le incoerenze tramite

spazzolatura o idropulitura; attendere l’essiccazione; applicare una mano di ALPHA


Intonaci nuovi con finitura al civile con lesioni da ritiro

Attendere la totale stagionatura; accurata spazzolatura; applicare come fondo una mano di ALPHALOXAN PRIMER diluito al 50% in volume con acqua.


Intonaci irregolari mai tinteggiati e con lesioni da ritiro:

Accurata spazzolatura; uniformare le superfici, dopo averle preventivamente inumidite, impiegando uno dei rasanti della linea premiscelati per l’edilizia professionale, attendere almeno 10 giorni per

favorire la totale stagionatura, applicare come fondo una mano di ALPHALOXAN PRIMER diluito al 50% in volume con acqua.


Intonaci ammalorati, sfarinanti con lesioni da ritiro

Rimuovere e ripristinare le parti ammalorate impiegando malte e rasanti della linea premiscelati per l’edilizia professionale; attendere la completa stagionatura; rimuovere le incoerenze tramite spazzolatura o idropulitura; attendere l’essiccazione; applicare una mano di ALPHA sigillare le lesioni di struttura e quelle da assestamento con RISS STOP FUGENPASTE (inserendo preventivamente nelle lesioni di struttura un tondino in politene); attendere almeno 48 - 72 ore;

• Eseguire due rasate sui prospetti interessati con malte a base cementizia della linea premiscelati per l’edilizia professionale, con interposta la rete WALLNET, attendere la totale stagionatura; applicare una mano di ALPHALOXAN PRIMER diluito al 50% in volume con acqua.

Oppure in alternativa:

• Applicare una mano di ALPHA GROND diluito al 30% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND; quindi applicare due rasate di FONDO PER RASARE con interposta la rete WALLNET


Vecchi rivestimenti minerali ben aderenti e con microlesioni da ritiro

Rimuovere le incoerenze tramite spazzolatura o idropulitura; attendere l’essiccazione; applicare una mano di ALPHA GROND nel colore corrispondente alla finitura, diluito al 30% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND


Cemento armato gettato in opera e prefabbricato in buone condizioni ma con microfessurazioni

Rimuovere le incoerenze ed eventuali oli disarmanti tramite idropulitura; applicare una mano di ALPHA GROND diluito al 30% in volume con DILUENTE PER ALPHA GROND


Superfici interessate dalla presenza di muschi, muffe e licheni

Rimozione dei microrganismi presenti con idropulitura; attendere l’essiccazione; applicare una mano non diluita di ALPHA DESINFECTOR e attendere almeno 6 ore prima dell’applicazione del prodotto di fondo più idoneo in base alla natura ed alla conservazione delle superfici interessate


Finitura 

Applicare due mani di ALPHALOXAN FLEX con un intervallo di almeno 16 ore tra una mano e l'altra.


Scheda tecnica