- Home
- Fondi e fissativi
- Fondi
- Fondi acrilici
- Caparol - Capacryl haftprimer bianco - Fondo acrilico universale pigmentato
Caparol - Capacryl haftprimer bianco - Fondo acrilico universale pigmentato
Capacryl Haftprimer è un fondo acrilico idrodiluibile pigmentato che sviluppa un’eccezionale adesione su superfici non assorbenti, liscie e porose, consentendo la risoluzione dei tipici problemi di protezione decorativa con successive smaltature di questi supporti.
Campo di Applicazione
Supporti "difficili" quali legno preverniciato, lamiera zincata, leghe leggere, materie plastiche dure, vecchie pitture in dispersione, vernici e altri supporti lisci, sia all'esterno che all'interno.
Sovrapplicabile esclusivamente con smalti a base acqua.
Proprietà del materiale
- Leggermente riempitivo
- Eccezionale adesione sui supporti
- Carteggiabile
- Privo di cosolventi tossici, aromatici o alogenati
- Non infiammabile, non solo allo stato liquido, ma anche nella fase vapore rilasciata durante l'applicazione e l'essiccazione
Imballaggi
Confezioni da:
Bianco: 0,75 - 2,5 - 10 litri.
Trasparente: 0,7 - 2,4 - 9,6 litri.
Colori
Bianco.
Tinteggiabile meccanicamente mediante il sistema ColorExpress in tinte pastello.
Controllare, prima della applicazione, la conformità della tonalità di colore.
Magazzinaggio
Il prodotto è confezionato in idonei imballi. Ogni confezione è specificatamente etichettata e riporta il codice di produzione che identifica l’impianto e il periodo di produzione. Il prodotto deve essere tenuto al fresco, ma al riparo dal gelo, nelle confezioni originali ben chiuse. Nelle confezioni originali sigillate la stabilità è garantita per un anno.
Densità
Ca. 1,45 kg/l
Spessore del film secco
E1 secondo EN 1062, ca. 50 µm, corrispondenti a ca. 100 µm di film umido, per mano.
Supporti idonei
Superfici non assorbenti quali legno preverniciato, lamiera zincata, leghe, PVC rigido e plastiche dure, cartongesso, vecchie pitture in dispersione, vernici e molti altri supporti critici.
Preparazione del substrato
Il fondo deve essere pulito e portante, privo di agenti distaccanti ed asciutto. Eliminare impurità, tracce di grasso, sostanze distaccanti, vecchie mani di pittura fessurate, collose o scarsamente adesive. Irruvidire le pitture lucide. Lavare le lamiere zincate con una soluzione ammoniacale. Irruvidire le superfici in PVC rigido. Sui legni di aghifoglie (esterni) applicare una mano di fondo con un prodotto antiazzurrimento adeguato. Umidità massima residua per supporti in legno dimensionalmente stabili: 13%; per legno non dimensionalmente stabile: max. 15%.
Preparazione del materiale
Mescolare bene prima dell'utilizzo.
Metodo di applicazione
Per l’applicazione adegli smalti sono necessari attrezzi a setola lunga per acrilici: questi consentono una buona dilatazione. Come
sono adatti quelli per smalti in lana a pelo corto o in espanso a poro fine.
Diluizione
Con acqua, max. 5%.
Consumo/Resa
Circa 100-130 ml/m2 - 7,5-10 m2/l, secondo il potere assorbente e la ruvidità del supporto. Il valore riportato deve considerarsi indicativo poiché l'esatto consumo va determinato mediante applicazione di prova.
Condizioni di applicazione
Temperatura minima per l’applicazione: +8°C, aria, supporto, prodotto. Umidità relativa massima consentita: 70%.
Non applicare sotto l'azione diretta del sole, su superfici calde, in presenza di forte vento, pioggia, nebbia, pericolo di gelate notturne e in generale con temperatura inferiore a + 8° C (aria, supporto, prodotto).
Essiccazione/Tempo di essiccazione
A +20° C e U.R. 65% il tempo di essiccazione fuori polvere è di circa 1-2 ore; secco al tatto dopo 10-12 ore; asciutto in superficie e ricopribile con smalti acrilici dopo 12-16 ore. Completamente essiccato dopo 48 ore. In presenza di temperature più basse e/o di umidità dell'aria più elevate i tempi indicati possono aumentare considerevolmente.
Pulizia degli utensili
Con acqua, subito dopo l'utilizzo.
Applicazione con sistema di spruzzatura
Airless:
Ø Ugello: 0,008–0,011", Pressione: 200 bar
Misto aria:
Ø Ugello: 0,011–0,013", Pressione spruzzo: 150 bar, Pressione aria: 2,5 bar
Bassa Pressione:
Ø Ugello: 1,8-2,2 mm, Pressione aria: 0,5 bar circa
Alta Pressione:
Ø Ugello: 2,0-2,5 mm, Pressione aria: 2-3 bar circa