Pittura traspirante, Pittura lavabile, superlavabile: Quali sono le differenze?
Non tutte le pitture sono uguali ed è bene prestare attenzione alle loro caratteristiche prima di mettersi all’opera nella tinteggiatura delle pareti. Ogni ambiente, ogni tipo di supporto, e ogni condizione ambientale dovrebbe condizionare l’acquisto di una o dell’altra pittura (Le pitture non sono tutte uguali).

La possibilità di scelta consente difatti di individuare soluzioni ottimali per ogni tipo di lavorazione e raggiungere così risultati ed effetti soddisfacenti. Sintetizzando molto esistono tre tipologie di prodotto: l’idropittura traspirante, l’idropittura lavabile e l’idropittura superlavabile, tre varietà caratterizzate da un diverso comportamento e che devono essere scelte per soddisfare esigenze di pitturazione di ambienti critici (locali umidi) o di stanze nelle quali si richieda una finitura vellutata, o soggetta ad operazioni continue di pulizia e igiene.
La pittura traspirante è una pittura ideale per ambienti caratterizzati da un elevato livello di vapore acqueo (bagni e cucine) e in genere ambienti soggetti anche alla formazione di muffa.
b) La pittura lavabile è molto resistente e può essere utilizzata in quasi tutti gli ambienti della casa. Ha una maggior durata nel tempo e può essere pulita facilmente con un panno umido. Tuttavia la pittura lavabile non garantisce la possibilità di asportare completamente qualsiasi tipo di macchia. Per gli ambienti dove si ritiene ci sia più possibilità di macchiare le pareti consigliamo, piuttosto che una pittura lavabile, la pittura smacchiabile.
La pittura lavabile in genere è una pittura dalla finitura opaca e non lucida.
c) La pittura superlavabile coniuga performance maggiori in termini di pulizia, rispetto alla lavabile, ma si lascia preferire per pitturazioni di ambienti in cui è richiesta una finitura più gradevole dal punto di vista estetico. L'idropittura superlavabile ha una resa molto più elevata, e tende ad essere totalmente impermeabile. Ciò che le differenzia, inoltre, dalle idropitture lavabili, è il fatto che questa può anche essere lucida, mentre le pitture lavabili per interni hanno una finitura opaca.
Stessa categoria
- Rinnovare i pavimenti: un'alternativa alle resine? Ecco gli smalti
- Sostituire le piastrelle di casa senza sostituire le piastrelle. Come fare?
- Ristrutturazione di una facciata attaccata dalle alghe. Come rinnovarla?
- Prodotti a marchio ECOlabel
- Smalto ferromicaceo: modalità cosa sono e come si applicano
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento