Vernici per il legno, attenzione alla porosità
Vi è mai capitato di rimuovere una vernice da un supporto in legno dopo tanto tempo? A volte essa pare una pellicola di plastica che si sfalda. Le vernici Infatti sono dei prodotti contenenti della resina, che asciugandosi produce un film che somiglia ad una pellicola di plastica impermeabile, ideale appunto per proteggere il legno.

Purtroppo, alle volte, capita che le vernici non riescano ad offrire un elevato grado di protezione proprio a causa della porosità del supporto in legno. Quando infatti si applica una vernice su un supporto molto poroso, con il tempo possono formarsi bollicine, opacizzazione, sfarinamento, spaccature, sfogliamento e altri problemi che non sono legati alla qualità del materiale, ma alla preparazione del supporto e dei fondi.
In questi casi, per garantire una buona adesione del sistema di verniciatura è indispensabile intervenire ripreparando accuratamente il supporto partendo con una sverniciatura completa e continuando con una carteggiatura profonda fino al legno grezzo, seguita poi da una pulizia accurata. Una volta ritornati al legno grezzo, si effettua una nuova impregnazione del supporto per omogeneizzare l’assorbimento della superficie. Successivamente si esegue la verniciatura a poro chiuso con finiture cerate, flatting, per mantenere l’effetto legno a vista, oppure si applicano stuccare e smaltature colorate, coprenti per ottenere effetti laccati. È consigliabile inoltre pagliettare, sempre seguendo lungo la venatura del legno, per migliorare ulteriormente l’aggrappo tra i vari strati di vernice.
ACQUISTA LE VERNICI PER LEGNO A SOLVENTE SU FAREKE >
ACQUISTA LE VERNICI PER LEGNO ALL'ACQUA SU FAREKE >
Stessa categoria
- Guida alla riverniciatura del gazebo in legno: Consigli e passaggi per un risultato duraturo e di qualità
- Muffa sulle pareti
- Smalto all'acqua o smalto a solvente: quale scegliere per i tuoi progetti?
- Guida pratica: Come proteggere porte, pavimenti, mobili, interruttori e battiscopa durante l'imbiancatura
- Guida completa alla stuccatura dei buchi nel muro: Ripara e Rinnova le tue pareti senza problemi
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento