Ristrutturazione di una facciata attaccata dalle alghe. Come rinnovarla?
Il proliferare di alghe e funghi su muri esterni (in genere quelli meno esposti ai raggi solari) genera una sgradevole patina verdastra. Come sbarazzarvi dalle alghe su una facciata e prevenirne la formazione? Perché le alghe emergono su una facciata?

Le alghe sono microrganismi che necessitano di luce, sostanze nutritive, temperatura normale e acqua o umidità per vivere. La formazione di alghe e funghi su una facciata è principalmente influenzata dall'acqua e dall'umidità. Questi fattori includono l'aumento dell'umidità dell'aria, la pioggia densa e intensa, l'umidità in aumento dell'intonaco, i difetti di costruzione (perdite) e l'acqua di condensa.
Le facciate che si trovano vicino a foreste, fitta vegetazione, corsi d'acqua, laghi oppure in valli e pianure meno esposte alla luce solare sono le più inclini allo sviluppo di alghe. In questi casi, è necessario considerare l'architettura dell'oggetto, il suo orientamento e la corretta selezione del sistema di intonaco o di isolamento termico, incluso il trattamento superficiale.
La facciata deve essere trattata regolarmente (lavaggio, controllo di elementi idraulici, verniciatura, ecc.). Ma cosa possiamo fare se la nostra facciata è ancora contaminata dalle alghe?
2 Passi per una nuova facciata
Prima di una nuova finitura superficiale, applicare uno strato speciale di soluzione antialga (vedi prodotti disponibili su Fareke.com) sull'intonaco e quindi una nuova finitura per facciate di alta qualità. Scegliere come finitura un prodotto ANTIALGA per facciate ( vedi prodotti correlati su FareKe.com).
Passo 1
Controllare la facciata e se mostra altri difetti (intonaco in decomposizione o mancante, ecc.), è necessario rimuoverle. Applicare una soluzione fungicida o un rivestimento speciale sull'intonaco e lasciarlo agire e quindi pulire la facciata. Questo passaggio è importante per impedire ai microrganismi viventi di fuggire nell'ambiente circostante durante le fasi successive in cui potrebbero ulteriormente inquinare la facciata già trattata.
Dopo aver atteso il tempo necessario ( in genere indicato sul prodotto) ripulire la superficie con una spazzola. Alcuni marchi consigliano di usare un getto di acqua pressurizzata per pulire bene la facciata.
Passo 2
applicare una nuova finitura per facciate, ideale per alghe più resistenti.
Stessa categoria
- Guida alla riverniciatura del gazebo in legno: Consigli e passaggi per un risultato duraturo e di qualità
- Muffa sulle pareti
- Smalto all'acqua o smalto a solvente: quale scegliere per i tuoi progetti?
- Guida pratica: Come proteggere porte, pavimenti, mobili, interruttori e battiscopa durante l'imbiancatura
- Guida completa alla stuccatura dei buchi nel muro: Ripara e Rinnova le tue pareti senza problemi
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento