Pubblicato da Elena Lorenzini - Colore e Hobby
Fareke.com è la piattaforma che offre vantaggi concreti a produttori, distributori e consumatori nel nome del corretto posizionamento dei prodotti, delle occasioni commerciali più opportune e della concorrenza pulita e trasparente. A quasi un anno dal lancio di fareke.com, è tempo di bilanci ed è coerente che a tracciarli siano i co-protagonisti del progetto, i produttori e i distributori, che partecipando fattivamente alla piattaforma hanno sperimentato la sua funzionalità e le sue evoluzioni prospettiche. Abbiamo rivolto le stesse domande a due rappresentanti delle diverse categorie, testimoni della validità e della trasversalità del progetto FareKe. PromoCOLOR è una realtà professionale veneta all’avanguardia, super specializzata nell’edilizia leggera, dove tutto è ricondotto al colore in funzione dei più attuali driver evolutivi, dalla formazione e al negozio come luogo di co-working ‘verticali’ in grado di generare una rete di relazioni e affari propedeutici a un business di rilievo. IVAS, parte dell’omonimo Gruppo, progetta e realizza prodotti cicli e sistemi integrati per la protezione, il ripristino, l’isolamento e la decorazione degli edifici. L’azienda si articola in sei divisioni, caratterizzate da standard qualitativi di eccellenza, che operano in sinergia per garantire un servizio completo. Ecco le risposte alle nostre domande di Ludovico Zamarian, titolare fondatore e amministratore di PromoCOLOR e di Mario Paganelli, direttore operativo del Gruppo IVAS.
In un contesto come quello digitale dove abbondano i marketplace generalisti e i siti di e-commerce di produttori e di rivenditori, cosa vi ha incuriosito e cosa vi ha convinto di fareke.com?
Ludovico Zamarian, titolare fondatore e amministratore di PromoCOLOR:
In un panorama digitale popolato da marketplace generalisti e da e-commerce proprietari, ciò che mi ha incuriosito e convinto di scegliere fareke.com è stata la possibilità di entrare in un mercato diverso senza rinunciare alla professionalità che contraddistingue il lavoro mio e dei miei collaboratori. La piattaforma non è soltanto un canale di vendita, ma anche uno strumento di visibilità e pubblicità: non nasconde il rivenditore, anzi gli lascia il pieno controllo delle proprie azioni di marketing e la possibilità di fare sinergia con altri distributori. A differenza di altre realtà, offre un servizio dedicato e chiavi in mano, ideale per chi -come me, se pur appassionato ha poco tempo da dedicare personalmente alle complessità del web. Questo approccio mi permette di concentrarmi sul mio mestiere, sapendo di poter contare su un partner che valorizza la mia presenza online e la mette in rete con nuove opportunità. Vedo in FareKe non solo un canale di crescita, ma un’opportunità in linea con i miei valori: mi consente di concentrarmi sui miei collaboratori e restare fedele alla mia visione imprenditoriale. Delegare, per me, significa affidarsi a partner competenti che lavorano con professionalità, così da poter continuare a valorizzare le persone e i progetti che danno vita ogni giorno alla mia azienda.
Mario Paganelli, direttore operativo del Gruppo IVAS:
Quello che ci ha convinto a sostenere fareke.com come produttori è la forte sinergia che si crea tra noi, i distributori e i clienti. A differenza della maggior parte degli e-commerce, che intervengono solo sul prezzo, FareKe permette di sviluppare una vera strategia comunicativa sul web attraverso la rete dei rivenditori, spesso non preparati ad affrontare da soli questo tipo di mercato. Per noi produttori rappresenta l’opportunità di promuovere l’intera gamma dei nostri prodotti senza entrare in conflitto diretto con il mercato e garantendo al tempo stesso l’equilibrio economico: i nostri partner distributori mantengono i loro margini, senza dover sostenere i costi aggiuntivi tipici del web. Sponsorizzando la loro presenza, offriamo un vantaggio concreto, liberandoli da commissioni e percentuali e permettendo di raggiungere tutti quei consumatori che ormai abitualmente si informano e acquistano online. In questo modo Fareke diventa una piattaforma che unisce produttore e distributore, valorizzando entrambi e tutelando il mercato.
Il tempo e le risorse umane rappresentano valori oggettivi e misurabili nelle attività di e-commerce: quali sono i vantaggi operativi che sono nati dalla vostra partecipazione a fareke.com?
Ludovico Zamarian: Uno dei principali vantaggi operativi che ho riscontrato con Fareke.com è la formula ‘chiavi in mano’: basta fornire un semplice file excel con i prodotti e i prezzi che voglio applicare, e tutto il resto viene gestito da loro. Dall’inserimento degli articoli online alla predisposizione delle schede tecniche e di sicurezza, fino al packaging (con video tutorial su come strutturarlo), la consegna, il tracciamento e persino l’incasso: ogni fase è seguita in modo completo e professionale. Con un costo mensile chiaro e contenuto, pari a 50 euro, ho inoltre la possibilità di valorizzare l’immagine del mio punto vendita, monitorare quante persone vi accedono e gestire tutto tramite password riservata. In pratica, senza dover investire tempo e risorse umane interne, mi trovo a disporre di un servizio e-commerce efficace, semplice e immediatamente operativo.
Mario Paganelli: Il mondo dell’e-commerce è in continua crescita e per noi produttori era impensabile restarne fuori, anche se il nostro prodotto non è tra i più semplici da veicolare online. La presenza sul web era ormai indispensabile e in Fareke abbiamo trovato la soluzione più adatta. Gestire un progetto di questo tipo in autonomia, come hanno fatto altri nostri colleghi, avrebbe significato affrontare costi elevati e soprattutto dedicare risorse umane altamente specializzate. Con FareKe, invece, abbiamo a disposizione un servizio completo e chiavi in mano, che ci consente di consultare le iniziative sui nostri prodotti e lasciare ai nostri clienti partner la loro marginalità e controllo territoriale mantenendo però un controllo diretto sul mercato e intervenendo quando qualcuno esce dalle regole commerciali aziendali. L’equilibrio dei margini dei nostri clienti e collaboratori rappresenta un valore molto importante e crediamo che con FareKe si possa aiutare il nostro cliente collaborando e garantendogli quanto pianificato insieme per sviluppare il nostro servizio. In questo modo riusciamo a cogliere le opportunità dell’e-commerce valorizzando al tempo stesso la nostra rete distributiva.
E quali, invece, i vantaggi commerciali?
Ludovico Zamarian: Dal punto di vista commerciale i vantaggi sono stati molteplici. Prima di tutto, la maggiore visibilità sul web del mio punto vendita e la possibilità di intercettare quella fascia di clientela ormai abituata ad acquistare comodamente da casa. Inoltre, grazie al supporto dei tecnici FareKe, che forniscono una prima risposta tecnica e poi indirizzano il cliente direttamente a Promocolor, ho potuto ampliare il mio pacchetto clienti in maniera significativa. Un ulteriore beneficio nasce quando anche i miei fornitori partecipano come partner FareKe: in quel caso, di fatto, il costo dell’e-commerce viene azzerato, rendendo la mia presenza online ancora più conveniente e sostenibile.
Mario Paganelli: Grazie a FareKe abbiamo ottenuto vantaggi commerciali concreti: la nostra presenza sul web viene rafforzata da una visibilità pubblicitaria mirata e dalla geolocalizzazione dei rivenditori, che permette ai clienti di trovarli con facilità. Allo stesso tempo, la collaborazione diretta con i nostri partner commerciali diventa più stretta ed efficace. Un aspetto per noi decisivo è il monitoraggio costante da parte del team FareKe, che ci consente di controllare l’andamento e i prezzi dei nostri prodotti online, garantendo coerenza e tutela del valore del nostro brand.
Il sistema di geolocalizzazione è un punto di forza di fareke.com: che vantaggi vi porta in termini di rispetto del territorio e visibilità sul mercato?
Ludovico Zamarian: Il sistema di geolocalizzazione di fareke.com rappresenta per noi distributori un vero punto di forza, perché ci permette di ottimizzare la presenza e la penetrazione nella zona di nostra competenza. Grazie a questo strumento, il cliente può individuare facilmente il punto vendita più vicino e ritirare direttamente il materiale, con un servizio rapido ed efficiente. In questo modo non solo viene rispettato il territorio, ma vengo valorizzato in ambito locale, aumentando anche la mia visibilità e la capacità di offrire un servizio professionale e qualificato.
Mario Paganelli: Per noi il sistema di geolocalizzazione di fareke.com è un grande valore aggiunto, perché ci consente di rafforzare la relazione con i nostri partner senza dover modificare le politiche commerciali già in essere. Non vogliamo che i nostri prodotti vengano venduti senza la giusta consulenza: il nostro settore non può ridursi solo a una questione di prezzo. Siamo convinti che l’e-commerce si basi su due fattori fondamentali: da un lato il prezzo -che riteniamo non sia l’elemento decisivo nel mondo delle vernici- e dall’altro, molto più
importante, il servizio e la professionalità. Analizzando l’offerta sul mercato, abbiamo visto in FareKe un progetto che rappresenta esattamente questi valori: dare centralità ai rivenditori, difendere la loro competenza ed esperienza da un contesto tecnologico che spesso rischia di cancellare le professionalità. Come produttori, vogliamo essere partner veri dei nostri clienti e non semplici spettatori che subiscono le regole del mercato. In questo senso fareke.com ci aiuta a valorizzare il territorio, la rete di distribuzione e, soprattutto, la professionalità delle persone.