- Home
- Fondi e fissativi
- Antiruggine
- San Marco - Nitrofond Antiruggine alla nitro per ferro
San Marco - Nitrofond Antiruggine alla nitro per ferro
SPEDITO IN 1/2 GIORNI LAVORATIVI
E' una pittura di fondo nitrosintetica a rapida essiccazione di impiego industriale, a base di resine alchidiche modificate, per la verniciatura di manufatti metallici in genere da sovraverniciare con smalti alla nitro e sintetici.
Il prodotto è dotato di ottimo potere anticorrosivo, buona copertura e pienezza.
INDICAZIONI DI IMPIEGO
Applicabile all'interno su manufatti metallici in genere. NITROFOND è un prodotto di fondo e deve sempre essere ricoperto con un sistema di finitura.
CARATTERISTICHE TECNICHE
-Natura del Legante: Resine alchidiche modificate
-Solventi: miscela di idrocarburi alifatici, acetati ecc...
-Aspetto: opaco
-Massa volumica UNI EN ISO 2811-1: 1,20 ± 0,05 kg/l
-Viscosità di confezionamento UNI 8902: 1500 ± 250 cps a 25 °C (viscosimetro rotazionale Rotothinner)
-Essiccazione (a 25 °C e 65% di U.R.): al tatto in 15'; completa dopo 1 ora; sovraverniciabile dopo 1 ora. SOVRAVERNICIATURA: con smalto nitrosintetico MARCOLUX s. 780.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Superfici in metallo ferroso mai verniciato:
- Asportare l'eventuale presenza di calamina compatta ed aderente ed ogni traccia di ruggine mediante sabbiatura di tipo commerciale (Grado SA2), oppure effettuare una pulizia meccanica o manuale. Per eliminare la ruggine sulle zone difficilmente raggiungibili, utilizzare il convertitore RUGISTOP 5900100.
- Spolverare la superficie, assicurarsi che il supporto sia perfettamente asciutto ed applicare 2 strati di antiruggine NITROFOND serie 707.
- Nel caso di superfici nuove che non presentano calamina o ruggine è sufficiente sgrassare il supporto con diluente di lavaggio.
- Applicare 2 strati di smalto di finitura.
Superfici in metallo ferroso già verniciato:
- Asportare gli strati di vecchie pitture sfoglianti e la ruggine presente mediante pulizia meccanica o manuale, carteggiare le vecchie pitture bene ancorate al supporto per irruvidirle. Per eliminare la ruggine sulle zone difficilmente raggiungibili, utilizzare il convertitore RUGISTOP 5900100.
- Eliminare la polvere dal supporto.
- Applicare 2 strati di antiruggine NITROFOND serie 707 su superfici perfettamente asciutte.
-Nel caso di superfici notevolmente deteriorate è consigliabile asportare completamente le vecchie pitture e la ruggine presente mediante sabbiatura al grado SA2 1/2, oppure utilizzando lo SVERNICIATORE SM10 5610014 e successiva accurata pulizia meccanica o manuale.
- Applicare 2 strati di smalto di finitura.
INDICAZIONI PER L'APPLICAZIONE
- Condizioni dell’ambiente e del supporto:
Temperatura dell’ambiente: Min. +8 °C / Max. +35 °C Umidità relativa dell’ambiente: <75%
Temperatura del supporto: Min. +5 °C / Max. +35 °C Supporto asciutto
- Il prodotto è applicabile a spruzzo.
- Nr strati: si applicano 2 strati.
- Diluizione: con Dil. Nitro Antinebbia 5170076 al 90-100%.
- La pulizia degli attrezzi va fatta con Dil. Nitro Antinebbia 5170076 subito dopo l'uso.
- Resa indicativa: 3,5-4 mq/l a 2 strati su superfici lisce. E' consigliabile eseguire una prova preliminare sul supporto specifico per determinare i consumi.
TINTEGGIATURA
Il prodotto è fornito nelle colorazioni grigio e rosso ossido.
MAGAZZINAMENTO
Temperatura massima di conservazione: +30 °C Temperatura minima di conservazione: +5 °C
Il prodotto va utilizzato preferibilmente entro 3 anni dalla data di produzione se conservato nei contenitori originali non aperti ed in condizioni di temperatura adeguate.
INDICAZIONI DI SICUREZZA
Non rientra nell'ambito direttiva EU 2004/42/EC (d. lgs. 161/2006).
Infiammabile.
Il prodotto deve essere trasportato, utilizzato e stoccato secondo le vigenti norme di igiene e sicurezza; dopo l'uso non disperdere i contenitori nell'ambiente, lasciare essiccare completamente i residui e trattarli come rifiuti speciali. Per ulteriori informazioni, consultare la scheda di sicurezza.