- Home
- Vernici
- Smalti a solvente
- Caparol - Capalac dickschichtlack bianco - Smalto antiruggine a spessore
Caparol - Capalac dickschichtlack bianco - Smalto antiruggine a spessore
PRODOTTO COLORABILE
PRODOTTO SPEDITO IN 2/3 GIORNI LAVORATIVI
Smalto a spessore monocomponente per la protezione e la decorazione di elementi strutturali in ferro, acciaio, zinco, acciaio zincato, alluminio, PVC rigido, elementi in legno. Protezione anticorrosiva per ferro e acciaio. Non adatto per la copertura di superfici di tetti e su alluminio anodizzato.
Non consigliato in tonalità bianche su elementi riscaldanti/caloriferi (usare Capalac Heizkörperlack).
Proprietà del materiale
- Eccellente adesività
- Elevato potere coprente su superfici e spigoli di elementi strutturali
- Protezione duratura grazie all'alta resistenza agli agenti atmosferici
- Grazie all’elevato contenuto solido è possibile l'applicazione di grandi spessori
- Monoprodotto, monocomponente
- Certificato di prova per la categoria di corrosività C3, lunga durata della protezione su acciaio e acciaio zincato secondo DIN EN ISO 12944, parte 6
- Disponibile come smalto colorato e in versione micaceo
- Messa in tinta possibile tramite Color Express in una grande varietà di colori
- Esente da aromatici
Imballaggi
Base Bianca: 0,713 e 2,375 litri.
Base Trasparente: 0,6 e 2 litri.
Colori
Bianco.
Messa in tinta possibile mediante ColorExpress (Capalac mix).
In caso di applicazione di colori intensi a minor potere coprente (es. rosso, arancio o giallo) si consiglia il trattamento preventivo con una mano di fondo di prodotto tinteggiato in colorazione simile a quella finale.
Stabilità del colore come da Foglio informativo BFS num. 26:
Classe legante: B
Gruppo pigmento: 1 - 3 secondo colorazione.
Opacità
G2 Satinato, > 10 Gloss a 85° - ≤ 60 Gloss a 60° secondo EN 1062
Magazzinaggio
Il prodotto è confezionato in idonei imballi. Ogni confezione è specificatamente etichettata e riporta il codice di produzione che identifica l’impianto e il periodo di produzione. Il prodotto deve essere tenuto al fresco, ma al riparo dal gelo, nelle confezioni originali ben chiuse. Nelle confezioni originali sigillate la stabilità è garantita per un anno.
Densità
Ca. 1,3 kg/l
Spessore del film secco
E2 secondo EN 1062, ca. 63 µm, corrispondenti a ca. 115 µm di film umido✱.
✱ Considerare le sezioni "Spessore per mano" e "Sistema di tinteggiatura del supporto" per il tipo di applicazione e i cicli.
Supporti idonei
Elementi in legno, ferro, acciaio, zinco, alluminio, PVC rigido e vecchi rivestimenti portanti.
Il supporto deve essere pulito, portante, asciutto ed esente da sostanze distaccanti.
L’umidità residua in elementi in legno non deve superare il 13%.
Non adatto per la copertura di superfici di tetti e alluminio anodizzato
Preparazione del substrato
Elementi in legno
Levigare le superfici del legno lungo la venatura, pulire accuratamente ed eliminare sostanze sporgenti dal legno come p.es. resine e galla di resina. Smussare gli spigoli vivi. Su supporti esterni applicare una mano di impregnante idoneo.
Ferro, acciaio
Preparare al grado di pulizia Sa 21/2 (sabbiatura) secondo DIN EN ISO 12944-4. In caso di rischio corrosione basso (es. in interno, senza condense) è possibile anche un accurato scrostamento della ruggine meccanica o manuale.
Zinco, acciaio zincato
Lavaggio con soluzione ammoniacale oppure mediante getto sweep.
PVC rigido
Lavaggio appropriato con soluzione ammoniacale.
Alluminio
Pulizia con diluente nitro o detergente a base di acido fosforico e carta abrasiva.
Rame
Pulizia con idoneo detergente e carta abrasiva.
Vecchi strati di vernici
Levigare i vecchi strati di vernice e/o pulire con una soluzione alcalina. Eliminare vecchi strati di vernice non portanti.
Preparazione del materiale
Rimescolare bene prima dell’uso.
Metodo di applicazione
Anche sulle grandi superfici tuttavia non sempre si possono evitare aloni, p.es. in seguito alla suddivisione delle superfici in sezioni di lavoro.
Diluizione
Pronto all'uso, applicare tal quale.
Consumo/Resa
Consumo di circa 8-10 m2/l | 100-125 ml/m2, (ved. sezione "Spessore per mano") per mano, secondo il potere assorbente e la ruvidità del supporto. Il valore riportato deve considerarsi indicativo poiché l'esatto consumo va determinato mediante applicazione di prova.
Condizioni di applicazione
Temperatura minima per l’applicazione: +5°C, aria, supporto, prodotto. Umidità relativa massima consentita: 80%.
Non applicare sotto l'azione diretta del sole, su superfici calde, in presenza di forte vento, pioggia, nebbia, pericolo di gelate notturne e in generale con temperatura inferiore a + 5° C (aria, supporto, prodotto).
Essiccazione/Tempo di essiccazione
A +20° C e U.R. 65%:
- Fuori polvere dopo ca. 4 ore
- Al tatto dopo ca. 8 ore
- Ricopribile dopo ca. 24 ore
- Completamente essiccato dopo ca. 5 giorni
In presenza di temperature più basse e/o di umidità dell'aria più elevate i tempi indicati possono aumentare considerevolmente.
Pulizia degli utensili
Dopo l’uso con ragia.
Applicazione con sistema di spruzzatura
Airless
Ø Ugello: 0,009 - 0,013"; Pressione: 180-200 bar; Pompa a membrana e a pistone.