Rinnovare i pavimenti: un'alternativa alle resine? Ecco gli smalti
Non solo resine. Per rinnovare il pavimento di bagno e cucina si possono utilizzare speciali smalti appositamente concepiti per essere utilizzati su supporti orizzontale e calpestabili.

Sul sito FareKe.com abbiamo selezionato alcuni dei migliori smalti in commercio. Essi Resistono all’umidità, al continuo calpestio, al contatto con detergenti chimici di ogni tipo, agli urti e ai graffi. I migliori non richiedono l’utilizzo di primer o fondi di collegamento; per quanto riguarda l’estetica, in molti tendono a preferire quelli con finitura satinata antiscivolo e antialone. Sono adatti per la verniciatura di piastrelle sia in ceramica che in gres porcellanato e, più in generale, per ogni tipo di pavimento. Il consiglio è di applicare lo smalto con mani incrociate e regolari, evitando gli spessori e coprendo una piccola superficie (massimo 2 metri quadri) per volta. Un trucco? Cominciate dai lati della stanza con l’aiuto di un pennello (perché ci vuole maggiore precisione, anche considerando la presenza degli angoli) e poi continuate con il rullo. Lasciate asciugare circa 3 ore. Se necessario, trascorso questo tempo procedere con la seconda mano di pittura. In genere E’ indispensabile applicare due mani, lasciando passare 24 ore fra l’una e l’altra. Questi smalti limitano lo sviluppo di muffe e resistono ai più diversi prodotti utilizzati per l’igiene personale e per la cura della casa.
Stessa categoria
- Guida alla riverniciatura del gazebo in legno: Consigli e passaggi per un risultato duraturo e di qualità
- Muffa sulle pareti
- Smalto all'acqua o smalto a solvente: quale scegliere per i tuoi progetti?
- Guida pratica: Come proteggere porte, pavimenti, mobili, interruttori e battiscopa durante l'imbiancatura
- Guida completa alla stuccatura dei buchi nel muro: Ripara e Rinnova le tue pareti senza problemi
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento