- Non disponibile
- Home
- Vernici
- Smalti al'acqua
- Smalti all'acqua satinati
- SIGMA - CONTOUR AQUA-PU SATIN BIANCO - SMALTO ALL'ACQUA SATINATO
SIGMA - CONTOUR AQUA-PU SATIN BIANCO - SMALTO ALL'ACQUA SATINATO
Smalto satinato all’acqua a base di speciali resine acrilico-poliuretaniche, per interni ed esterni protetti. L’ innovativa tecnologia LTA + ® conferisce alle superfici un’elevata resistenza all’abrasione e respinge totalmente grasso e sporcizia.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Innovativa tecnologia LTA + ® (Lipophobic Technology for (PU) Acrylics)
Resistente all’abrasione
Ottima dilatazione e facilità di applicazione
Bassissimo assorbimento dello sporco tipo grasso delle mani
Non ingiallente
Inodore
Ottimo potere coprente
EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) secondo EN 15804 che dichiara il ciclo di vita del prodotto (LCA Life Cycle Assessment)
Simbolo DUBOKEUR ® rilasciato dall’istituto NIBE (istituto olandese di bioedilizia ed ecologia) che certifica i prodotti come migliore scelta eco-compatibile.
Il prodotto rispetta i parametri della Direttiva Europea 2004/42/CE (recepita dal D.Lgs n. 161/2006) che prevede di limitare le emissioni di composti organici volatili (COV) nell’ambiente
Peso specifico Circa 1,3 Kg/l (bianco)
Contenuto solido in volume Circa 38%
Resa teorica Circa 12 m2 /l a 30 µm per strato
Tempi d’essiccazione
Fuori polvere: dopo 1 ora
Secco al tatto: dopo 3 ore
Ricopribile: dopo 5 ore
Applicazione
CICLO D’INTERVENTO:
Legno: carteggiare e rimuovere eventuali tracce di unto e resina. Se vi sono vecchie pitturazioni rimuovere le parti non più ben aderenti al supporto e verificare la compatibilità con il sistema proposto. Prima di applicare il ciclo di protezione verificare che l’umidità del supporto non sia superiore al 20%. Superfici ferrose: rimuovere la ruggine ed eventuali tracce di calamina mediante spazzolatura (grado St 2) o sabbiatura (grado Sa2). Sgrassare le superfici per assicurare una corretta adesione al supporto. Se sono presenti vecchie pitturazioni rimuovere le parti non più ben aderenti al supporto e verificare la compatibilità con il sistema proposto. Leghe leggere: sgrassare accuratamente e se vi sono vecchie pitturazioni rimuovere le parti non più ben aderenti al supporto e verificare la compatibilità con il sistema proposto. Acciaio zincato: rimuovere eventuali tracce di sali di zinco e sgrassare la superficie. Se vi sono vecchie pitturazioni rimuovere le parti non più ben aderenti al supporto e verificare la compatibilità con il sistema proposto. PVC rigido: carteggiare leggermente e sgrassare la superficie