- Home
- Risananti e antimuffa
- Caparol - Histolith Li-Festiger - Consolidante minerale a base di silicati di litio
Caparol - Histolith Li-Festiger - Consolidante minerale a base di silicati di litio
PRODOTTO SPEDITO IN 1/2 GIORNI LAVORATIVI
Consolidante impregnante a base di silicati di litio in soluzione acquosa, non pellicolante, trasparente ed invisibile. Il prodotto ha la capacità di rigenerare i materiali trattati, restituendo coesione e compattezza. La bassa viscosità della soluzione acquosa permette un’azione consolidante di profondità.
Campo di Applicazione
Particolarmente indicato per il consolidamento di tutti quei supporti di natura minerale che presentano fenomeni di sfarinamento e/o decoesione, sia superficiale che profonda, consentendo di aumentarne la resistenza meccanica all’abrasione ed all’urto.
Funzione
In seguito ad una reazione con l’umidità atmosferica ed i costituenti del supporto, il principio attivo si trasforma in gel di silice che agisce in seguito da legante del materiale decoeso.
Proprietà del materiale
- Buon grado di penetrazione, permette così di consolidare il materiale in profondità
- Non pellicolante
- Trasparente ed invisibile
- Non diminuisce la permeabilità al vapor d’acqua del supporto
- Non modifica in maniera importante l’aspetto cromatico dei materiali trattati
- Presenta un’elevata resistenza ai raggi U.V.
- La reazione del suo principio attivo non provoca fenomeni espandenti all’interno del supporto trattato
Tipo di prodotto/Veicolo
Silicato di litio monocomponente.
Imballaggi
Confezioni da 5 litri.
Colori
Incolore
Magazzinaggio
Il prodotto è confezionato in idonei imballi. Ogni confezione è specificatamente etichettata e riporta il codice di produzione che identifica l’impianto e il periodo di produzione. Il prodotto deve essere tenuto al fresco, ma al riparo dal gelo, nelle confezioni originali ben chiuse. Nelle confezioni originali sigillate la stabilità è garantita per un anno.
Densità
Ca. 1,04 kg/l
Supporti idonei
Histolith Li-Festiger si può applicare su supporti assorbenti sia in esterni che in interni come pietre naturali silicatiche o manufatti, intonaci cementizi, supporti in calcestruzzo e cemento in genere, disgregati e decoesi. I supporti da trattare devono essere perfettamente puliti ed asciutti.
Preparazione del substrato
Applicare solo sulle zone da consolidare di superfici assorbenti, pulite ed asciutte che presentino importanti fenomeni di disgregazione e decoesione.
Metodo di applicazione
Secondo necessità, con pennello morbido in fibre naturali o vaporizzatore a bassa pressione.
Il prodotto può essere applicato in mano unica fino a completa saturazione del supporto oppure in due mani "bagnato su bagnato".
Applicare in maniera uniforme evitando ristagni superficiali di prodotto.
Diluizione
Con acqua.
Diluire il prodotto in acqua partendo da 1:1 (50% di prodotto in acqua) fino a 1:3 (25% di prodotto in acqua) ed aumentandola progressivamente in funzione delle necessità e dei risultati ottenuti.
Consumo/Resa
Da verificarsi previa campionatura.
Condizioni di applicazione
Temperatura per l’applicazione: compresa tra +5°C e +35°C, aria, supporto, prodotto. Umidità relativa massima consentita: 80%.
Non applicare sotto l'azione diretta del sole, su superfici calde, in presenza di forte vento, pioggia, nebbia, pericolo di gelate notturne e in generale con temperatura inferiore a + 5° C (aria, supporto, prodotto).
Essiccazione/Tempo di essiccazione
Attendere almeno 5/7 giorni al fine di verificare l’efficacia del trattamento e di applicare, eventualmente, successivi protettivi.
Pulizia degli utensili
Con acqua, subito dopo l'uso.
Nota
Effettuare dei test preliminari sulla superficie da trattare al fine di evitare possibili effetti indesiderati.
Proteggere accuratamente le superfici alle quali il prodotto non è destinato.
Non applicare in condizioni di forte umidità, di pioggia imminente o di pieno sole.