- Home
- Pulizia e protezione
- San Marco - Vernice acrilica lucida - Protettivo trasparente per materiali lapidei
San Marco - Vernice acrilica lucida - Protettivo trasparente per materiali lapidei
SPEDITO IN 1/2 GIORNI LAVORATIVI
VERNICE ACRILICA è un protettivo trasparente a base di resine acriliche in soluzione, dotato di elevata elasticità, potere consolidante ed idrorepellente ed ottima resistenza agli agenti chimici ed atmosferici.
VERNICE ACRILICA è un prodotto consolidante specificatamente studiato per proteggere i materiali lapidei dai danni provocati dall'inquinamento atmosferico.
INDICAZIONI DI IMPIEGO
Applicabile su:
-materiali lapidei calcarei, marmi e pietre poco porose;
-mattoni a vista;
-superfici in calcestruzzo;
Il prodotto può essere utilizzato in lavori di restauro e manuenzione di edifici d'epoca.
CARATTERISTICHE TECNICHE
-Natura del Legante: Resine metacriliche reversibili
-Solvente: idrocarburi aromatici
-Massa volumica UNI EN ISO 2811-1: 0,90 ± 0,05 kg/l
-Viscosità di confezionamento UNI 8902: 72 ± 16 cps a 25 °C (viscosimetro rotazionale Brookfield)
-Brillantezza UNI EN ISO 2813:
8220230 Lucida: >80, angolo di lettura 60°
8220238 Satinata: 50±5, angolo di lettura 85°
-Essiccazione (a 25°C e 65% di U.R.): al tatto in 2 ore; sovraverniciabile dopo 24 ore.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Superfici in materiale lapideo o mattoni:
- Spolverare e pulire le superfici; in presenza di patina di sporco, croste superficiali, scaglie, ecc.. si consiglia di effettuare la pulizia del supporto o con idrolavaggio, o idrosabbiatura, o microsabbiatura o pulizia chimica. E' consigliabile eseguire una prova preliminare per stabilire il metodo ed il tipo di pulizia più efficace.
-In presenza di muffe trattare la superficie con il detergente COMBAT 222 cod. 4810222 e con il risanante COMBAT 333 cod. 4810333.
- Su supporto asciutto, procedere all'applicazione di 2 strati di VERNICE ACRILICA secondo le modalità indicate.
INDICAZIONI PER L'APPLICAZIONE
- Condizioni dell’ambiente e del supporto:
Temperatura dell’ambiente: Min. +8 °C / Max. +35 °C Umidità relativa dell’ambiente: <75%
Temperatura del supporto: Min. +5 °C / Max. +35 °C Umidità del supporto: <10%.
-Evitare le applicazioni in presenza di condensa superficiale o sotto l'azione diretta del sole.
- Nr strati: almeno 2 strati.
- Attrezzi: pennello, spruzzo.
- Diluizione: da 0 a 20% con Dil. Sintetico 5210011 o Dil. per Smalti Rapidi 5070712 secondo l'assorbimento del supporto.
- Nelle applicazioni su supporti lapidei o mattoni, applicare il prodotto a 2 strati intervallati da almeno 12 ore.
In funzione della natura del supporto e della consistenza, in qualche caso può essere necessaria una ulteriore diluizione da determinare con una prova pratica preliminare. Per tale impiego è necessaria una preventiva autorizzazione da parte del sovrintendente ai beni culturali competente per il territorio.
- La pulizia degli attrezzi va effettuata subito dopo l’uso con Dil. Sintetico 5210011 o Dil. per Smalti Rapidi 5070712.
- Resa indicativa: 4-6 mq/l a 2 strati.
E' consigliabile eseguire una prova preliminare sul supporto specifico per determinare i consumi.
TINTEGGIATURA
Il prodotto è disponibile incolore nella versione lucida cod. 8220230 e satinata cod. 8220238.
MAGAZZINAMENTO
Temperatura massima di conservazione: +30 °C Temperatura minima di conservazione: +5 °C
Il prodotto va utilizzato preferibilmente entro 2 anni dalla data di produzione se conservato nei contenitori originali non aperti ed in condizioni di temperatura adeguate.