- Home
- Pitture per esterni
- Silossaniche
- Pitture silossaniche
- Caparol - AMPHISILAN NQG bianco - Pittura metilsilossanica opaca per facciate
Caparol - AMPHISILAN NQG bianco - Pittura metilsilossanica opaca per facciate
PRODOTTO SPEDITO IN 1/2 GIORNI LAVORATIVI
Pittura per facciate a base di resina siliconica altamente diffusiva ed idrorepellente, con struttura reticolare integrata a particelle di nanoquarzo.
AmphiSilan NQG è l'ultima evoluzione della nano-tecnologia applicata alle pitture: le strutture reticolari di particelle al nanoquarzo formano un fitto reticolo minerale solido, tridimensionale, efficace contro lo sporco, che consente di mantenere facciate pulite ed i colori brillanti più a lungo.
Grazie alla speciale combinazione di leganti a base di resine siliconiche e acriliche, AmphiSilan NQG risulta estremamente permeabile al vapore acqueo, al tempo stesso idrorepellente ed in grado di asciugare in tempi decisamente ridotti a seguito di pioggia ma soprattutto in caso di presenza di forte umidità. AmphiSilan NQG è ideale per applicazioni su intonaci a base calce e cemento.
■ Resistente all’alcalinità, pertanto insaponificabile
■ Altamente permeabile alla CO2
■ Non pellicolante, microporoso
■ Contiene speciali pigmenti fotocatalitici
■ Riduce il rischio di dilavamento di tensioattivi (lumacature)
■ Riduce le tracce lasciate dalle sollecitazioni meccaniche sulle tonalità scure
■ Riduce drasticamente i tempi di asciugatura a seguito di bagnatura
Combinazione di emulsione a base di resina siliconica e un nuovo legante ibrido su base inorganica/ organica.
Bianco e Base 1: 1,25 - 5 - 10 litri. Base 3: 1,175 - 4,7 - 9,4 litri.
In caso di messa in tinta autonoma occorre mescolare insieme la quantità complessiva necessaria per evitare differenze di tonalità. Su richiesta il materiale può essere fornito già colorato in fabbrica. AmphiSilan NQG consente messa in tinta mediante il sistema ColorExpress secondo tutti gli assortimenti di colore correnti, nelle tinte fattibili con pigmenti inorganici. Per evitare errori di coloritura, si prega di verificare il colore prima di procedere all’applicazione. Si devono usare, su superfici continue, solo colori della stessa produzione (lotto).
Colori brillanti ed intensi possono eventualmente disporre di un minore potere coprente. Per questa ragione si consiglia di applicare per tali colori una mano di fondo colorato nella stessa tonalità della finitura (es. Capagrund Universal).
Stabilità dei colori secondo foglio informativo BFS No. 26:
Classe: A Gruppo: 1
Opaco, G3
Applicazione:
I fondi devono essere senza contaminazioni, sostanze distaccanti ed essere asciutti.
Sistemi componibili di coibentazione termica integri, nuovi ed esistenti, con rivestimenti a base di resina sintetica, silicato, resina siliconica, calce e di calce e cemento.
Pulire i vecchi rivestimenti a umido con un metodo adeguato. Per la pulizia mediante spruzzatura d'acqua a pressione usare una temperatura max. di 60 °C e una pressione max. di 60 bar. Dopo la pulizia rispettare un adeguato tempo d’essiccazione.
Intonaci o intonaci ai silicati
Intonaci nuovi possono essere rivestiti dopo sufficiente tempo di indurimento, in genere 2 settimane a ca. 20 °C e 65 % di umidità relativa dell’aria. In presenza di condizioni atmosferiche sfavorevoli, ad esempio influenzate da vento e pioggia, occorre rispettare tempi d’indurimento notevolmente più lunghi. Una mano di fondo addizionale con CapaGrund Universal riduce il rischio di efflorescenze da calce degli intonaci di finitura alcalici, di modo che già dopo un periodo di indurimento di 10 giorni circa si potrà procedere alla ricopertura.
Intonaci vecchi
I punti di intonaco ritoccati devono aver fatto una presa perfetta ed essere asciutti. Su intonaci molto porosi, assorbenti e leggermente sabbiosi applicare una mano di fondo con AmphiSilan-Tiefgrund LF. Su intonaci molto sabbiosi e farinosi applicare una mano di fondo con AmphiSilan-Putzfestiger.
Vecchie pitture ai silicati
Pulire i rivestimenti ben aderenti meccanicamente o mediante spruzzatura d'acqua a pressione, osservando le disposizioni di legge in materia. Eliminare rivestimenti non aderenti, danneggiati dagli agenti atmosferici mediante raschiatura, levigatura o abrasione. Applicare quindi una mano di fondo con AmphiSilan-Putzfestiger.
Rivestimenti con intonaci portanti a base di resina sintetica e resina siliconica
Pulire i vecchi intonaci con un metodo idoneo. In caso di pulizia a umido, lasciare asciugare bene le superfici prima di procedere con il trattamento. Applicare una mano di fondo con AmphiSilan Primer o AmphiSilan-Putzfestiger. Intonaci nuovi a base di resina sintetica o di resina siliconica possono essere rivestiti senza pretrattamento. Su intonaci strutturali minerali applicare una mano di fondo con AmphiSilan Primer.
Rivestimenti portanti in dispersione
Irruvidire superfici leggermente lucide. Pulire le vecchie coperture sporche e sfarinate mediante spruzzatura d'acqua a pressione, osservando le rispettive disposizioni di legge. Applicare una mano di fondo con AmphiSilan Primer. Usando un’altro metodo di pulizia (lavaggio, spazzolatura, spruzzatura). Applicare una mano di fondo con AmphiSilan-Putzfestiger.
Rivestimenti non portanti con vernici, dispersioni o intonaci a base di resina sintetica
Eliminarli completamente con un metodo adeguato, p.es. meccanicamente o mediante sverniciatore e successiva pulizia mediante idropulitrice ad alta pressione a caldo, osservando le rispettive disposizioni di legge. Quindi applicare una mano di fondo con AmphiSilan Primer, su superfici farinose, sabbiose e assorbenti applicare una mano di fondo con AmphiSilan-Putzfestiger. Mano intermedia con AmphiSilan-Compact.
Muratura con mattoni a vista
Per il rivestimento sono adatti solo mattoni in pietra arenaria calcarea o clinker resistenti al gelo. La muratura deve essere stuccata nei giunti e priva di crepe e senza sali. Una mano di fondo con AmphiSilan-Putzfestiger. Se dopo l’applicazione della mano intermedia con AmphiSilan o AmphiSilan- Compact appaiono delle colorazioni brune, la mano di finitura dovrà essere eseguita con Duparol
Muratura in pietra arenaria calcarea
Per il rivestimento sono adatti solo mattoni in pietra arenaria calcarea resistenti al gelo che non contengono inclusioni estranee, come grumi di sabbia o di argilla ecc. La stuccatura dei giunti deve essere fatta senza crepe. Superfici sfarinate/farinose vanno pulite. Spazzolare a secco le efflorescenze di sali. Applicare una mano di fondo con AmphiSilan-Tiefgrund LF. Eseguire una mano intermedia con AmphiSilan-Compact.
Superfici infestate da funghi o alghe
Rivestire la superficie con la pittura speciale fungicida e alghicida ThermoSan.