- Home
- Caparol - Capasan active bianco - Pittura speciale ad effetto fotocatalitico
Caparol - Capasan active bianco - Pittura speciale ad effetto fotocatalitico
Pittura ad effetto fotocatalitico che consente l’abbattimento delle sostanze organiche come la formaldeide, presenti negli ambienti interni ed impedisce la proliferazione dei batteri.
CapaSan active elimina i cattivi odori che derivano dalla presenza di sostanze organiche come fumo, oli e grassi.
L’effetto fotocatalitico è stato valutato e confermato dal rapporto delle prove condotte presso ”Institut für Technische Chemie” di Hannover.
Proprietà del materiale
- Prodotto additivato con biossido di titanio (TiO2) fotocatalitico
- Riduce la concentrazione della formaldeide negli ambienti (riduzione del 70% la concentrazione di formaldeide dopo 450 minuti dalla sua applicazione)
- Migliora l’igiene degli ambienti interni
- Inibisce la proliferazione di batteri
- Elimina i cattivi odori derivanti dalla presenza di sostanze organiche
- Efficacia certificata dall' "Institut für Technische Chemie”
- Elevato potere coprente
- Alta diffusività verso il vapore acqueo
- E.L.F. - priva di solventi e plastificanti
Imballaggi
Confezioni da:
Bianco/Base 1: 5 - 10 litri.
Colori
Bianco.
A causa delle proprietà fotocatalitiche CapaSan coactive è tinteggiabile con i soli pigmenti minerali/inorganici. Per realizzare colorazioni chiare, con indice di rifrazione di circa 70, sono idonei i coloranti Histolith Volltonfarben SI. Si consiglia di tinteggiare tutto il quantitativo occorrente in una volta sola per evitare differenze di tinta. L’effetto fotocatalitico può portare, nel lungo periodo, a leggere variazioni di tinta.
CapaSan active è anche tinteggiabile con il sistema tintometrico ColorExpress in colorazioni chiare, con indice di rifrazione di circa 70.
Opacità
Superopaca - G ≤ 5 a 85°
L'opacità può variare in funzione del colore scelto e della tipologia di supporto.
Magazzinaggio
Il prodotto è confezionato in idonei imballi. Ogni confezione è specificatamente etichettata e riporta il codice di produzione che identifica l’impianto e il periodo di produzione. Il prodotto deve essere tenuto al fresco, ma al riparo dal gelo, nelle confezioni originali ben chiuse. Nelle confezioni originali sigillate la stabilità è garantita per un anno.
Dati tecnici
Secondo EN 13300
Abrasione ad umido
Classe 3
Rapporto di contrasto
Classe 2 (per una resa di 7 m2/l)
Dimensione massima delle cariche
< 100 µm; Fine
Densità
Ca. 1,5 Kg/l
Supporti idonei
I supporti devono essere stabili, portanti, asciutti, puliti e privi di sostanze che potrebbero inibire una corretta adesione.
Preparazione del substrato
Supporti minerali sinterizzati, sabbianti o sfarinanti
Applicare preventivamente una mano di fondo con Acryl-Konsolidierung.
Rivestire applicando come fondo una mano di HaftGrund EG.
Intonaci interni a base di calce-cemento e cemento
Su intonaci molto porosi, sabbiosi e assorbenti applicare preventivamente una mano di fondo con Acryl-Konsolidierung. Rivestire applicando come fondo una mano di HaftGrund EG.
Intonaci a base di gesso
Nel caso fosse necessario carteggiare gli intonaci a base di gesso, spolverarli, quindi applicare una mano di fondo con Acryl-Hydrosol.
Applicare una mano di fondo con HaftGrund EG.
Pannelli di gesso e pannelli in cartongesso
Carteggiare le bave da stuccatura. Consolidare i punti di stuccatura morbidi e carteggiati con Capaplex-s (diluito 1:3 con acqua). Applicare una mano di fondo con HaftGrund EG. Sui pannelli contenenti sostanze idrosolubili coloranti è necessaria una mano di fondo con Isogrund-Ultra.
Calcestruzzo
Eliminare eventuali residui di distaccanti e sostanze farinose e sabbiose. Applicare una mano di CapaGrund Universal.
Calcestruzzo cellulare
Una mano di fondo con Capaplex, diluita con acqua nel rapporto 1 : 3.
Rivestimenti stabili con pitture in dispersione e rivestimenti sintetici-organici
Su rivestimenti opachi e poco assorbenti, il materiale può essere applicato direttamente. Irruvidire le superfici trattate con smalti e vernici. Per coprire colori intensi o scuri si consiglia una mano di fondo con HaftGrund EG.
Su grandi superfici contigue, allo scopo di prolungare il tempo di lavorabilità, può essere applicata una mano con Acryl-Hydrosol.
Rivestimenti non portanti
Asportare completamente i rivestimenti con vernici, pitture o con intonaci sintetici ed eliminare meccanicamente i rivestimenti di pitture minerali non portanti e spolverare le superfici. Sulle superfici poco assorbenti e lisce applicare una mano di fondo con InnenGrund. Su superfici molto porose, sabbiose o assorbenti applicare una mano di fondo con Acryl-Konsolidierung.
Tessuti decorativi tipo Capaver
Ricoprire senza pretrattamento; nel caso applicare una mano di InnenGrund.
Carta da parati
Eliminare completamente. Togliere colla e residui di carta da macero mediante lavaggio. Applicare una mando di fondo con InnenGrund. Su parati vinilici effettuare una prova di compatibilità del materiale.
Superfici infestate da muffa
Eliminare lo strato di muffa o di funghi mediante pulizia a umido. Lavare le superfici con Capatox e lasciare asciugare bene. Applicare una mano di fondo in base al tipo e alle condizioni del substrato.
Superfici con macchie da nicotina, acqua, fuliggine o grasso
Lavare le contaminazioni da nicotina, macchine di fuliggine o di grasso con acqua e detergente domestico sgrassante e lasciare asciugare bene. Pulire macchie d’acqua asciutte mediante spazzolatura a secco oppure utilizzando un detergente alcalino. Applicare quindi una mano di fondo isolante con Isogrund Ultra.
Piccoli punti difettosi
Dopo adeguato lavoro preliminare con stucco Akkordspachtel Fein ripararli secondo istruzioni d’impiego e applicare eventualmente una mano di fondo con HaftGrund EG.
Preparazione del materiale
Mescolare bene prima dell'uso.
Metodo di applicazione
Pennello, rullo e idonei apparecchi di spruzzatura.
Diluizione
Con acqua, max. 5%
Ciclo di applicazione
Applicare una mano di CapaSan active tal quale o diluito con massimo il 5% di acqua. Su superfici a forte contrasto cromatico applicare una mano di fondo di CapaSan active diluito con il 5% di acqua. Trattare preliminarmente i supporti non uniformemente assorbenti con HaftGrund EG.
Consumo/Resa
Circa 7 m2/l, per un consumo di circa 140 ml/m2, per mano, su superfici lisce e mediamente assorbenti.
Il consumo può variare in funzione della tipologia di strumento utilizzato, del potere assorbente e della ruvidità del supporto.
Il valore riportato deve considerarsi indicativo poiché l'esatto consumo va determinato mediante applicazione di prova.
Condizioni di applicazione
Temperatura minima per l’applicazione: +5°C, aria, supporto, prodotto. Umidità relativa massima consentita: 80%.
Non applicare sotto l'azione diretta del sole, su superfici calde, in presenza di forte vento, pioggia, nebbia, pericolo di gelate notturne e in generale con temperatura inferiore a + 5° C (aria, supporto, prodotto).
Essiccazione/Tempo di essiccazione
A +20° C e U.R. 65% risulta secca al tatto e sovrapplicabile dopo circa 4-6 ore; essiccazione completa dopo circa 3 giorni.
In presenza di temperature più basse e/o di umidità dell'aria più elevate i tempi indicati possono aumentare considerevolmente.
Pulizia degli utensili
Con acqua, subito dopo l'uso.
Applicazione con sistema di spruzzatura
Angolo di spruzzatura: 50°
Ø Ugello: 0.021"–0.026"
Pressione: 150 - 180 bar
Nota
Non miscelare CapaSan active con altri prodotti. Al fine di evitare segni di ripresa, applicare il prodotto bagnato su bagnato senza interruzioni. Per evitare macchie si consiglia di applicare una mano di fondo di Caparol-Haftgrund (eventualmente tinteggiato in una tonalità affine alla tinta finale) prima di appplicare CapaSan active colorato. Mescolare ed eventualmente filtrare il prodotto accuratamente in caso di applicazione a spruzzo. Si raccomanda l'utilizzo di CapaSilan su superfici soggette ad avverse condizioni di illuminazione (luce laterale, luce radente). I segni di ritocchi sono influenzati da molteplici parametri, e possono risultare visibili dopo essiccazione. L'effetto fotocatalitico può portare (a lungo termine) ad un leggero scolorimento della tinta o ad un lieve sfarinamento.