- Home
- Fondi e fissativi
- Fondi
- Fondi di collegamento
- San Marco - Marcosil grip bianco - Fondo di collegamento ai silicati
San Marco - Marcosil grip bianco - Fondo di collegamento ai silicati
SPEDITO IN 1/2 GIORNI LAVORATIVI
MARCOSIL GRIP è un prodotto minerale a base di silicato di potassio modificato, che rende possibile l’applicazione delle finiture MARCOSIL su vecchie pitture sintetiche. MARCOSIL GRIP ripristina “l’effetto intonaco” consentendo di ottenere un alto potere riempitivo e mascherante, uniformando gli assorbimenti del supporto.
Grazie alla sua elevata traspirabilità, MARCOSIL GRIP risulta particolarmente idoneo anche per gli interventi di restauro dei centri storici. Infatti consente di ripristinare l’aspetto minerale tipico delle pitture storiche con i prodotti di finitura ai silicati MARCOSIL, senza dover asportare le eventuali pitture sintetiche esistenti.
INDICAZIONI DI IMPIEGO
Applicabile su:
- Vecchie pitture che risultino ancorate al supporto
- Intonaci a calce, calce-cemento.
- Intonaci civili di malta bastarda o equivalente.
- Superfici in calcestruzzo.
- Impiegabile come sottofondo per cicli minerali alla calce.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Natura del Legante: silicato di potassio stabilizzato con dispersione organica
- Massa volumica UNI EN ISO 2811-1: 1.60 ± 0,05 kg/l
- Viscosità di confezionamento UNI 8902: 52000 ± 3200 cps a 25 °C (viscosimetro rotazionale Brookfield)
- Granulometria media: 0,25 mm
- Permeabilità all'acqua liquida UNI EN 1062-3: media, w ≤0,2 kg/m2h^0,5
- Permeabilità al vapor acqueo UNI EN ISO 7783-2: alta, Sd <0,1 m
- Essiccazione (a 25 °C e 65% U.R): al tatto circa 1 ora, completa dopo 16 ore.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Superfici in intonaco:
- Controllare lo stato di conservazione. La superficie deve essere consistente. In caso contrario provvedere al rifacimento o al consolidamento con prodotti specifici.
- Rimuovere, spazzolando oppure mediante lavaggio le eventuali efflorescenze presenti.
- Livellare le irregolarità del supporto. I buchi, screpolature, crepe ed avvallamenti possono essere trattati con BETOMARC 9450150, con RASAMIX 9440160, con RASOMARC 9500150 secondo la tipologia del supporto.
- Asportare i depositi di polvere, smog ed altro, mediante spazzolatura.
- Assicurarsi che il supporto sia ben asciutto e applicare: uno strato di MARCOSIL PRIMER cod. 0750030 diluito con circa il 100% d’acqua solamente sulle eventuali porzioni di supporto ad intonaco. Non applicare MARCOSIL PRIMER sulle superfici che presentano idropitture sintetiche.
La diluizione deve essere regolata in funzione del tipo di assorbimento del supporto; nel caso di superfici molto sfarinanti diminuire la diluizione e se necessario applicare 2 mani di isolante.
- Dopo almeno 12 ore applicare MARCOSIL GRIP secondo le modalità descritte nelle indicazioni per l’applicazione.
*(Le diluizioni dell’isolante e la quantità da applicare sono in funzione dell’assorbimento del supporto e vanno determinati con prove preliminari sul supporto specifico.)
INDICAZIONI PER L'APPLICAZIONE
- Condizioni dell’ambiente e del supporto:
Temperatura dell’ambiente: Min. +8 °C / Max. +35 °C Umidità relativa dell’ambiente: <75%
Temperatura del supporto: Min. +5 °C / Max. +35 °C Umidità del supporto: <10%
- Evitare le applicazioni in presenza di condensa superficiale o sotto l'azione diretta del sole.
- Dopo l’applicazione, le superfici all’esterno devono essere protette da pioggia ed umidità fino a completa essicazione del prodotto che normalmente (a 20°C) avviene dopo circa 48 ore.
- MARCOSIL GRIP, come tutti i prodotti inorganici, è estremamente sensibile alle condizioni dell’ambiente e del supporto, pertanto è opportuno rispettare le norme di applicazione indicate.
- Diluizione: con acqua al 30-40%
- Mescolare il prodotto prima dell'applicazione.
- Nr strati: 1
- Stendere il prodotto sul supporto in modo omogeneo con il pennello.
- Il prodotto MARCOSIL GRIP può essere ricoperto dopo almeno 12 ore dall’applicazione con i silicati MARCOSIL.
- La pulizia degli attrezzi va fatta con acqua subito dopo l’uso.
- Durante l’applicazione proteggere (schermare) le superfici in vetro, ceramica, materiali plastici, metallo e pietre naturali.
- Resa indicativa: 5-7 mq/l per strato su supporti mediamente porosi. E' opportuno eseguire una prova pratica sul supporto specifico per determinare i consumi.