- Home
- Pitture per esterni
- Acrilsilossaniche
- Caparol - Muresko COLORATO RAL 1013 - Pittura acrilsilossanica idrorepellente
Caparol - Muresko COLORATO RAL 1013 - Pittura acrilsilossanica idrorepellente
Per finiture di pregio su substrati lisci e testurizzati; la base SilaCryl consente un'eccellente permeabilità al vapore acqueo, elevata idrorepellenza e sufficiente permeabilità alla CO2.
Fornisce inoltre ottima resistenza alle intemperie, allo sfarinamento e potere adesivo. Adatto per rinnovare superfici con rivestimenti strutturati, o per uniformarli; particolarmente adatto inoltre per edifici in calcestruzzo cellulare o di autoclave e per la manutenzione (ripitturazione) di sistemi d’isolamento termico.
Proprietà del materiale
- Eccellente copertura dei bordi
- Alta resa, facilmente lavorabile
- Diffusiva al vapor d'acqua
- Idrorepellente
- Film protetto contro l’attacco di funghi e alghe
- Resistente agli agenti atmosferici e all’abrasione
- Diluibile con acqua, a basso odore, a basso impatto ambientale
- Resistente agli alcali (insaponificabile)
Imballaggi: Confezioni da 5 e 12,5 litri
Colori: Bianco.
Può essere tinteggiato con coloranti AVA che sono tra loro miscelabili in ogni rapporto. Solidità dei colori secondo foglio informativo BFS No. 26:
Classe: B
Gruppo: 1-2-3
Opacità: Opaco G3 - secondo EN 1062
Magazzinaggio: Il prodotto è confezionato in idonei imballi. Ogni confezione è specificatamente etichettata e riporta il codice di produzione che identifica l’impianto e il periodo di produzione. Il prodotto deve essere tenuto al fresco, ma al riparo dal gelo, nelle confezioni originali ben chiuse. Nelle confezioni originali sigillate la stabilità è garantita per un anno.
Dati tecnici:
Secondo EN 1062
Densità
Ca. 1,5 kg/l
Granulometria massima
<100 µm; S1 - Fine
Spessore del film secco
100–200 µm; E3
Diffusione del vapore - spessore di aria equivalente sd
0,47 m; Classe V2 - Media
Permeabilità all'acqua (valore w)
< 0,1 kg/(m2✱h0,5); Classe W3 - Bassa
Supporti idonei: Intonaci a base cemento o calce-cemento. Per rinnovare facciate con vecchi rivestimenti strutturati, o per uniformarli; particolarmente adatto inoltre per edifici in calcestruzzo cellulare o di autoclave.
Preparazione del substrato
I fondi devono essere privi da contaminazioni, sostanze distaccanti ed essere asciutti.
Rimuovere eventuali infestazioni di muffe ed alghe, e trattare con Capatox secondo relativa scheda tecnica.
Sistemi componibili di coibentazione termica nuovi ed esistenti, intatti, con superfici di intonaco a base di resina sintetica, silicati, resina siliconica e calce e cemento (PII):
Pulire i vecchi intonaci con un sistema adeguato a umido. Per la pulizia mediante spruzzatura d’acqua a pressione ad una temperatura max. di 60°C e pressione di max. 60 bar. Dopo la pulizia rispettare un tempo asciugatura sufficiente.
Eseguire il rivestimento con Muresko SilaCryl secondo il tipo di intonaco di finitura esistente, in conformità alle seguenti indicazioni per fondi.
Intonaci del gruppo di malta PII e PIII o intonaci al silicato:
Lasciare gli intonaci nuovi senza rivestimento per 2-4 settimane. I punti con intonacatura suppletiva devono avere fatto perfetta presa ed essere asciutti. Al fine di ridurre le efflorescenze da calce, per i rivestimenti a colore è consigliabile applicare una mano di fondo con CapaGrund Universal. Su intonaci molto sabbiosi e farinosi applicare una mano di fondo con Dupa-grund o Acryl Hydrosol, oppure, su pannelli isolanti in polistirolo, con AmphiSilan-Putzfestiger.
Calcestruzzo cellulare con rivestimento vecchio portante:
Pulire le superfici intatte. Applicare una mano di fondo con CapaGrund Universal, rispettivamente con Amphisilan Primer per l'applicazione Nespray. Per i rivestimenti su calcestruzzo cellulare non intatti rimandiamo al programma Disbon.
Calcestruzzo:
Pulire meccanicamente o mediante spruzzatura d’acqua a pressione le superfici di calcestruzzo contaminate da depositi di sporco o strati di grano farinoso, osservando le disposizioni di legge pertinenti.
Sulle superfici poco assorbenti o lisce applicare una mano di fondo con CapaGrund Universal, o con Amphisilan Primer per l’applicazione Nespray. Sulle superfici farinose applicare una mano di fondo con Dupa-grund.
Rivestimenti portanti con pitture in dispersione:
Pulire vecchi rivestimenti contaminati e sfarinanti mediante spruzzatura d’acqua a pressione, osservando le disposizioni di legge pertinenti.
Applicare una mano di fondo con CapaGrund Universal, o con Amphisilan Primer per l’applicazione Nespray. Con un altro tipo di pulizia (lavaggio, spazzolatura, spruzzatura), applicare una mano di fondo con Dupa-grund o Acryl Hydrosol, oppure con AmphiSilan-Putzfestiger se si tratta di pannelli isolanti in polistirolo.
Rivestimenti portanti con intonaci a base di resina sintetica o di resina siliconica:
Pulire i vecchi intonaci con un metodo adatto. In caso di pulizia a umido, lasciar asciugare bene prima di procedere con il trattamento.
Rivestimenti minerali non portanti:
Eliminarli completamente mediante levigatura, spazzolatura, raschiatura, spruzzatura d’acqua a pressione, osservando le disposizioni di legge pertinenti, oppure mediante altri procedimenti idonei. In caso di pulizia a umido lasciar asciugare bene prima di procedere con il trattamento. Applicare una mano di fondo con Dupa-grund.
Rivestimenti non portanti di pitture in dispersione o intonaci a base di resina sintetica:
Eliminarli completamente con metodo adeguato, p.es. meccanicamente o mediante sverniciatura e pulizia suppletiva mediante spruzzatura d’acqua a pressione, osservando le disposizioni di legge pertinenti. Su fondi poco assorbenti o superfici lisce, applicare una mano di fondo con CapaGrund Universal, o con Amphisilan Primer per l’applicazione Nespray. Sulle superfici farinose, sabbiose e assorbenti, stendere una mano di fondo con Dupa-grund o Acryl Hydrosol.
Superfici d’intonaco o calcestruzzo fessurate:
Applicazione con PermaSilan o sistema Cap-elast.
Superfici con efflorescenze di sali:
Eliminare le efflorescenze di sali mediante spazzolatura a secco. Applicare una mano di fondo con Dupa-grund. Per il rivestimento di superfici con efflorescenze
di sali non può essere data alcuna garanzia per un’adesività durevole, o per la soppressione delle efflorescenze di sali.
Muratura con mattoni a vista:
Adatto per il rivestimento sono soltanto mattoni antemurali o clinker senza inclusioni estranee. La muratura deve essere stuccata priva di crepe, asciutta e senza sali. Applicare una mano di fondo con Dupa-grund.
Metodo di applicazione
e sistemi di spruzzatura, sia airless che misto aria.
Diluizione
Con acqua.
Supporti lisci: mano di fondo diluita con max. 10%, mano di finitura con max. 5–10%.
Supporti ruvidi/strutturati: mano di fondo diluita con max. 10–20%, mano di finitura diluita con max. 5–10%.
Consumo/Resa
Circa 110-140 ml/m2 | 7-9 m2/l secondo il potere assorbente e la ruvidità del supporto. Il valore riportato deve considerarsi indicativo poiché l'esatto consumo va determinato mediante applicazione di prova.
Condizioni di applicazione
Temperatura minima per l’applicazione: +5°C, aria, supporto, prodotto.
Temperatura massima per l’applicazione: +30°C, aria, supporto, prodotto.
Umidità relativa massima consentita: 80%.
Non applicare sotto l'azione diretta del sole, su superfici calde, in presenza di forte vento, pioggia, nebbia, pericolo di gelate notturne e in generale con temperatura inferiore a + 5° C (aria, supporto, prodotto).
Essiccazione/Tempo di essiccazione
A +20° C e U.R. 65% asciutto e ricopribile dopo 4-6 ore, esercibile dopo 3 giorni. In presenza di temperature più basse e/o di umidità dell'aria più elevate i tempi indicati possono aumentare considerevolmente.
Pulizia degli utensili
Con acqua, subito dopo l'uso.
Applicazione con sistema di spruzzatura
Airless
Ø Ugello 0,7 - 0,8 mm; Pressione 150-180 bar
Misto aria
Ø Ugello 1,5 mm, pressione 3-4 bar